Godfall: tutte le novità dallo State of Play nel dettaglio
Durante il più recente State of Play, andato in onda il 6 Agosto, abbiamo avuto modo di assistere ad una dimostrazione di gameplay di Godfall, in uscita nel terzo trimestre del 2020 su Playstation 5 e Microsoft Windows. Andiamo nel dettaglio e riassumiamo tutto ciò che abbiamo appreso attraverso le parole del game director Keith Lee di Counterplay Games, contributori di Destiny 2.
Le immagini mostrate sono state catturate su developer kit di Playstation 5.
Godfall viene definito da Lee come un looter/slasher, poiché inclusivo di un sistema di looting progressivo e di un combattimento ad azione intensa, giocabile in solo o con due partner in cooperativa. L'intento era quello di creare un sistema all'interno del quale le caratteristiche dell'armatura e delle armi fossero imprescindibili, così da stimolare nel giocatore lo spirito di esplorazione proprio dei GDR, ma non potessero da sole caratterizzare il gioco. La ricerca di un equilibrio tra valore delle componenti e abilità del giocatore è essenziale in questo sistema misto.
Non sono previste microtransazioni: il game director ci assicura che tutte le attrezzature saranno ottenibili all'interno del gioco e disponibili al day one.

L'ambientazione ci porta in un mondo fantastico di cavalieri, diviso nei Regni elementari di Terra, Acqua, Fuoco e Aria. Dovremo fare a pezzi innumerevoli nemici per giungere ai folli Dei che ci aspettano in cima.
I cavalieri saranno capaci di utilizzare quelle che vengono definite Valorplates, armature che li trasformeranno in esperti del combattimento corpo a corpo. Troveremo diverse di queste armature antiche nel gioco, ognuna con una propria storia alle spalle e le proprie abilità.
Il combattimento corpo a corpo sarà fluido, dinamico ed interattivo, con una tendenza esplicitamente voluta dagli sviluppatori favorevole alle fasi offensive piuttosto che quelle difensive, tanto che il gioco è inteso per premiare i giocatori per la loro aggressività.
Le armi si distinguono in cinque classi:
le spade;
le doppie lame;
le armi ad asta;
i martelli da guerra;
lo spadone a due mani;
Ogni classe di armi ha il proprio set di mosse (incluse abilità speciali) ed andrà utilizzata con differente strategia. Le doppie lame, ad esempio, si prestano ad una modalità di gioco più rapida, composta di combo veloci fino a quattro attacchi, mentre le spade saranno più bilanciate, richiedendo una maggior semplicità nell'utilizzo, e consentiranno una serie di attacchi con lo scudo.
Lo scudo viene definito come una parte essenziale di Godfall. Premendo al momento giusto per difendersi sarà possibile sfruttare la fase difensiva e convertirla in offensiva attivando una parata con contrattacco. Esso potrà inoltre essere usato in fase offensiva direttamente: potremo infatti lanciarlo o utilizzarlo per generare un'onda d'urto o pietrificare i nemici.
Molte sono le informazioni, dunque, da questo State of Play, accompagnate dalla promessa di Keith Lee di rivelare ulteriori informazioni nella finestra che precede il lancio, in particolare sulle varie classi di armi e sul progressivo sistema di looting.