top of page

Cosa giocare ad aprile 2025: videogiochi in uscita e in abbonamento

Il mese di aprile 2025 porta con sé numerosi videogiochi da esplorare su molteplici piattaforme. Se vi state chiedendo a cosa giocare, abbiamo molte risposte per voi.

 

Come ogni mese, ci troviamo davanti alla domanda 'cosa giocherò nelle prossime quattro settimane ed oltre?' In un mercato ormai caotico e schiacciato sotto la pressione del dover sempre offrire qualcosa ai videogiocatori, può talvolta essere difficile riuscire a mettere ordine nei propri programmi o stare al passo col calendario.


Aprile 2025 si presenta con un’offerta variegata, tra nuovi titoli e remaster, lanci su abbonamento e proposte di gioco invitanti. Abbiamo compilato per voi una lista di titoli che rubano i riflettori nel mese entrante.


In occasione di questo articolo, vi ricordiamo anche di dare uno sguardo alle uscite di spessore di fine marzo:

Assassin's Creed Shadows

20/3

PC, PS5, XSX|S, Amazon Luna

Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

20/3

Nintendo Switch

The First Berserker Khazan

27/3

PC, PS5, XSX|S

Atomfall*

27/3

PC, PS4, PS5, XOne, XSX|S

inZOI

28/3

PC

*incluso in Game Pass


Nel seguito, vi proponiamo una panoramica su quelli che sono i titoli più di spicco in uscita durante il mese di aprile, seguiti da una tabella inclusiva di ulteriori uscite e le proposte dei servizi in abbonamento.


Le migliori nuove uscite


Se avete voglia di una piccola ma toccante avventura, ad aprire il mese ci pensa Koira, sviluppato da Studio Tolima e pubblicato da Don’t Nod. In questo videogioco creativo disegnato interamente a mano, ci troveremo a viaggiare con un cucciolo attraverso una foresta musicale, dove dovremmo risolvere puzzle e fare la conoscenza di creature di legno per riuscire a trovare la strada che porti a casa.


Koira sarà pubblicato su Steam e PS5. Una demo del gioco è disponibile per provare l’esperienza prima dell’acquisto.

Dai creatori di We Happy Few, arriva South of Midnight, l’affascinante avventura in terza persona di Hezel nel Sud degli Stati Uniti. La città di Prospero viene distrutta da un violento uragano e la nostra eroina, che si ritroverà ad aver ereditato il potere delle Tessitrici, capace di ricucire e saldare legami ormai spezzati, dovrà cercare di salvare sua madre e la loro città. Ricucendo gli strappi attraverso le sue nuove abilità, Hezel affronterà spiriti distruttivi che hanno alterato il benessere delle creature in una terra intinta di folkore statunitense e suggestioni che raramente siamo abituati a vedere dipinti in un videogioco. Descritto come un’avventura dark fantasy, South of Midnight si propone di intrattenere il giocatore per oltre una decina di ore con un’esperienza incentrata sulla narrativa. 


Il titolo è un’esclusiva Xbox/PC. Sarà lanciato al Day One su Game Pass l’8 aprile.

Il 15 aprile su PC, Xbox Series X|S e PS5 arriva il Tape 2 di Lost Records: Bloom and Rage, ovvero la seconda parte di questa nuova pubblicazione di Dont Nod, sviluppatori del primo Life is Strange. 


Per coloro che non fossero familiari con il gioco, la cui prima parte è stata rilasciata nel mese di febbraio, Lost Records è un’esperienza narrativa incentrata su un gruppo di quattro amiche che nascondono un oscuro segreto che le ha separate ai tempi del liceo, nel 1995. A causa di un recente evento, le protagoniste si ritroveranno a doversi confrontare con le conseguenze del passato, infrangendo la loro promessa di mantenere le distanze. Il videogioco offre attraverso la protagonista, Swann, una dinamica di gameplay affascinante grazie ad una telecamera anni Novanta che utilizzerà per catturare momenti di vita propri e delle proprie amiche intente a formare una band e comporre un brano musicale.


Presentatosi con una prima parte appassionante e leggera, Lost Records ci ha lasciati col fiato sospeso all’ultimo secondo, quindi non possiamo che attendere la seconda ed ultima parte e invitare chi ancora dovesse giocare il titolo a dargli una possibilità.


Lost Records: Bloom and Rage è disponibile per gli abbonati a Playstation Plus Extra senza costi aggiuntivi.

Il diciassette aprile, Mandragora: Whispers of the Witch Tree è pronto a mettere alla prova i giocatori che sono alla ricerca di una sfida. Questa deliziosa produzione è un action rpg misto al soulslike, immerso in uno scenario dark fantasy in cui il protagonista – da noi scelto in base alla classe di preferenza – interrompe la tortura della Strega, il più grande nemico del regno, per portare in atto piuttosto un’esecuzione più clemente e gentile. Al momento del gesto, la strega trasferisce un misterioso potere al protagonista. Il Re (King Priest) non gradisce l’interferenza, ma decide comunque di voler conservare la propria supremazia sul protagonista come arma piuttosto che lasciare che il Consiglio lo giustizi. Veniamo così inviati verso una nuova strega e lanciati nella nostra avventura.


Questo titolo promette l’esperimento di un mix di azione punitiva tipica dei souls e di abilità nell’ambito dei platform che richiederà talenti piuttosto specifici. D’altro canto, il gioco offre però una serie di classi e possibili personalizzazioni del personaggio che consentiranno approcci molto personalizzati e soggettivi.


Il pre-order su steam di Mandragora riscatterà una demo giocabile in anticipo.

È sempre un bel momento per una remaster di un titolo che non sia uscito meno di cinque anni fa! Il 18 aprile, Lunar rinasce sulle moderne piattaforme per consentire a tutti gli appassionati di giochi di ruolo classici di rivivere queste meravigliose avventure o di giocarle per la prima volta nella Remastered Collection! Le versioni rimasterizzate contengono modelli dei personaggi e grafiche aggiornate 2D. 


I giochi sono stati adattati per supportare i display widescreen moderni. I giocatori avranno comunque la possibilità di scegliere tra la grafica ammodernata ‘rimasterizzata’ e quella ‘classica’. I titoli saranno lanciati con un inedito nuovo doppiaggio in lingua inglese, mentre sarà preservato il doppiaggio giapponese originale degli anni Novanta. Manca, tuttavia, la traduzione del gioco in italiano.


Lunar Remastered Collection contiene Lunar: Silver Star Story Complete del 1996 e Lunar 2: Eternal Blue Complete del 1998, e sbarcherà su PC, Switch, PS4 e Xbox One.

A rubare il palcoscenico del 24 aprile, giorno più affollato dell’anno finora, è certamente Clair Obscur Expedition 33. Il JRPG a turni interattivi ispirato alla Belle Époque che porta con sé una premessa narrativa sconcertante ed ammaliante: la Pittrice, una figura simile ad una divinità, dipinge ogni anno un numero sul suo monolite, con la conseguenza che le persone di quell’età muoiono. I protagonisti iniziali faranno dunque parte della Spedizione 33, umani prossimi alla propria fine che partono con il disperato intento di fermare la Pittrice ed impedire che dipinga ulteriori numeri, poiché il suo countdown rischia di portare l’umanità all'estinzione.


Per le sue suggestive ambientazioni fantasy dark, il suo tentativo di innovare meccaniche classiche dei JRPG senza rimuoverle del tutto (combattimento a turni, open map, ecc.), per il suo brillante cast (Ben Starr, Jennifer English, Charlie Cox tra gli altri) e la promessa di una storia matura, Clair Obscur ha catturato l’attenzione del pubblico videoludico sin dalle prime presentazioni. 


Il gioco sarà disponibile su PC, Playstation 5, Xbox Series X|S. Sarà lanciato su Game Pass al Day One.

Se siete in vena di sane raffiche di proiettili contro degli infetti, è il momento di riscaldare nuovamente il motore della vostra motocicletta (e di prepararvi a raccogliere innumerevoli taniche di benzina)! Il 25 aprile, Days Gone Remastered arriva su Playstation 5. L'avventura adrenalinica di Deacon St. John sbarca sulla nuova generazione con una serie di aggiunte:

  • modalità fotografica migliorata

  • modalità permadeath, che vi invita e sfida a completare il gioco senza morire

  • modalità speedrun, che fornirà ai giocatori una targa digitale da esporre su social al completamento

  • nuove feature di accessibilità

  • assalto delle orde - una nuova modalità arcade di sopravvivenza.

Integrati sono ovviamente anche il supporto al sistema audio 3D Tempest, al DualSense e diverse migliorie di grafica e performance.

Si aggiungono a questi titoli precedentemente pubblicati che si approcciano a nuove piattaforme:

  • I giocatori di PC potranno giocare The Last of Us Part II Remastered, la versione rimasterizzata del secondo titolo della serie targata Naughty Dog, a partire dal 3 aprile.

  • I videogiocatori su sistema Playstation 5 accoglieranno nel mese di aprile due ex esclusive Microsoft: Indiana Jones e l’Antico Cerchio (17/4), la preziosa avventura Bethesda Softworks che vi metterà nei panni di Indy in un’avventura entusiasmante con ambientazioni meravigliosamente curate, e Forza Horizon 5 (29/4), il simulatore di guida che ha davvero tanto, tanto da offrire.

Titolo

Data

Piattaforma

Koira

1/4

PC, PS5

The Last of Us Part II Remastered

3/4

PC

Sand

3/4

PC, PS5, XSX|S

South of Midnight*

8/4

PC, XSX|S

Commandos Origins*

9/4

PC, PS4, PS5, XOne, XSX|S

Star Overdrive

10/4

PC, Switch

Dive the Depts

15/4

PC

Lost Records Bloom and Rage (Tape 2)**

15/4

PC, PS5, XSX|S

Indiana Jones e l'Antico Cerchio

17/4

PS5

Mandragora: Whispers of the Witch Tree

17/4

PC, PS5, XSX|S, Switch

Rusty Rabbit

17/4

PC, PS5, Switch

Bionic Bay

17/4

PC, PS5

Lunar Remastered Collection

18/4

PC, PS4, XOne, Switch

Tempest Rising

24/4

PC

Clair Obscur Expedition 33*

24/4

PC, PS5, XSX|S

Sunseed Island

24/4

Switch

The Hundred Line: Last Defense Academy

24/4

PC, Switch

Yasha: Legends of the Dragon Blade

24/4

PC, PS4, PS5, XOne, XSX|S

Days Gone Remastered

25/4

PS5

Forza Horizon 5

29/4

PS5

*incluso in Game Pass

**incluso in Playstation Plus Extra


Game Pass


Nel mese di aprile, l’ambiente Microsoft ci accoglie con un’offerta assolutamente allettante. Tra i titoli annunciati che compongono la line-up del mese, in particolare, spiccano Clair Obscur Expedition 33 e South of Midnight. Se a questi aggiungiamo che il mese di marzo si è concluso con l’ottima sorpresa di Atomfall, è palese che i possessori di un abbonamento Ultimate avranno risparmiato un bel po’ in trenta giorni e avranno davanti a sé potenzialmente molte ore di gioco da spalmare su generi diversi. 


A detta degli sviluppatori, infatti, South of Midnight dovrebbe offrire una dozzina di ore di gioco per giungere alla conclusione della trama, una scelta decisamente ragionevole considerato che l’affascinante titolo di Compulsion Games avrebbe un approccio incentrato sulla narrazione di un’avventura che accade nell’arco di ventiquattro ore. Per Atomfall, invece, guardiamo ad un titolo dall’intrigante mondo di gioco, che può essere completato dalle 5 alle 40 ore (questo fa davvero capire quanta scelta sia lasciata al giocatore per l’approccio da utilizzare). L’account ufficiale di Clair Obscur lascia intendere invece che il gioco avrà una campagna principale di trenta ore più una simile durata per le attività secondarie, che porterebbero il titolo a sessanta ore di gioco.


Tutto questo per sottolineare che se solo gli utenti dell’ecosistema Xbox volessero considerare questi titoli, non avrebbero bisogno di ulteriori acquisti nel mese di aprile. Si aggiungono anche il sopracitato revival di Commandos, Commandos Origins, il titolo di misteri ed enigmi Blue Prince e l’adorabile Tempopo, dagli sviluppatori di Unpacking.

South of Midnight*

8/4

Commandos: Origins*

9/4

Descenders Next*

9/4

Blue Prince*

10/4

Tempopo*

17/4

Clair Obscur Expedition 33*

24/4

*incluso al Day One


Playstation Plus


Se siete in possesso di un abbonamento Playstation Plus Essentials, anche questo mese potrete riscattare tre videogiochi con cui intrattenersi senza costi aggiuntivi. Tra questi:

  • (PS5) il videogioco del 2023 RoboCop: Rogue City, nel quale potrete vestire i panni del poliziotto metà umano metà robot per svolgere indagini all’interno delle quali le vostre scelte influenzeranno l’esito della missione e il destino dei cittadini; forza robotica e abilità cibernetiche consentono di migliorare l’arsenale a disposizone;

  • (PS4 | PS5) The Texas Chain Saw Massacre

  • (PS4) Digimon Story: Cyber Sleuth - Hacker’s Memory, in cui vi ritroverete a scappare nel mondo digitale per fuggire da un’accusa di crimine infondata e vi ritroverete piuttosto a lottare accanto ad un gruppo di hacker per salvare il misterioso universo dei Digimon da una minaccia. Nel gioco sono presenti oltre 300 creature.

giochi playstation plus essentials aprile 2025

Una gemma che vi consigliamo vivamente di recuperare è l’aggiunta al Playstation Plus Extra del mese di marzo, Prince of Persia: the Lost Crown, un gioco che ha davvero tanto da dire e che propone la serie di Prince of Persia in una nuova veste, come un titolo d’azione/piattaforme a scorrimento che ha soffiato una candidatura nella categoria del genere ai The Game Awards. Bello da vedere e in molti punti, duro da digerire, The Lost Crown garantisce qualità artistica, divertimento videoludico e la giusta dose di sofferenza. Se siete possessori del livello Extra dell'abbonamento Playstation Plus, non potete lasciarvi sfuggire l’occasione di vestire i panni di Sargon in questo nuovo immaginario.

Prince of Persia The Lost Crown

Potreste inoltre valutare qualche ora di divertimento in compagnia di Captain Tsubasa: Rise of New Champions e l’avventura narrativa di stampo classico Syberia: The World Before.


Nota: l'articolo potrebbe essere aggiornato con collegamenti ad approfondimenti.


Commenti


bottom of page