5 giochi + 1 special da regalare a natale
- Domenico Colantuono
- 18 dic 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Il Natale è ormai dietro l’angolo e l’ansia sociale del regalo perfetto diventa sempre più assillante.
Dopo esservela cavata con un maglione con fantasie geometriche di qua e un profumo in sconto di là, sulla vostra lista sono rimasti solo amici e familiari gamer.
Inizialmente credevate fosse una scelta semplice eppure ora siete indecisi su quale sia il miglior gioco da regalare.
Nessuna paura, la nostra lista dei migliori giochi da far trovare sotto l’albero vi aiuterà nella scelta del regalo giusto.
5 - Xenoblade Chronicles 3

L’unica esclusiva Nintendo candidata al GOTY 2022 ci porta nel mondo di Aionios, dove le due nazioni di Keves e Agnos lottano tra loro da tempi immemori e ogni abitante viene creato in laboratorio con il solo scopo di unirsi alla battaglia.
Aionios non funge solo da location per gli eventi ma si impone come un vero e proprio protagonista del racconto grazie alle sue bellissime ambientazioni.
A questo si aggiunge un gameplay che prende quanto di buono fatto da Xenoblade Chronicles 2 e lo migliora in ogni singolo aspetto.
Con le sue tantissime ore di divertimento e un gameplay in grado di non stancare mai, Xenoblade Chronicles 3 è il regalo di natale perfetto per i possessori di Nintendo Switch.
4 - A Plague Tale: Requiem

Altro candidato al GOTY 2022, A Plague Tale: Requiem continua a raccontarci la storia dei due fratelli Amicia e Hugo, alla ricerca di una cura per la malattia del sangue di Hugo e in fuga dalle orde di ratti diffuse dalla peste e dall’inquisizione.
Ambientato nella Francia meridionale, il nuovo titolo di Asobo Studio presenta un gameplay maggiormente votato all’azione rispetto al suo precedente. Amicia è ora dotata di una balestra oltre che della sua fida fionda e ad allargare le possibilità di azione vi sono i poteri di Hugo che gli permettono di controllare i ratti.
Il tutto è condito da una storia capace di tenervi attaccati allo schermo dall’inizio alla fine, cosa non scontata nel 2022.
3 - Ratchet & Clank: Rift Apart

Titolo di lancio di PlayStation 5, Ratchet & Clank: Rift Apart forse non ha ricevuto tutti gli elogi che si merita.
Il gioco ha avuto l’onere di mostrare al grande pubblico tutte le potenzialità della nuova generazione Sony e delle varie innovazioni apportate, tra cui la potenza del nuovo SSD. Inutile dire che ci riesce alla perfezione.
Scorrazzare per le varie dimensioni riesce a regalare momenti di divertimento cui alcuni giochi non riescono nemmeno ad avvicinarsi. La formula del gameplay non è stata toccata molto, d’altronde era già perfetta sui precedenti titoli.
Rift Apart si presenta come un titolo adatto a ogni tipologia di gamer, riesce a divertire con i suoi puzzle e l’ironia tipica della serie e, se giocato a difficoltà massima, riesce anche a donare un elevato livello di sfida.
2 - God Of War: Ragnarok

Il colpo di coda di Sony al 2022 ci racconta la conclusione dell’epopea norrena di Kratos e Atreus.
Santa Monica è riuscita nel complicatissimo lavoro di prendere quanto buono fatto con il precedente God Of War uscito nel 2018 e migliorarlo sotto ogni punto di vista. Narrazione, Gameplay, Comparto grafico e sonoro; tutto in Ragnarok rasenta la perfezione.
Se il precedente God Of War ci raccontava di un Kratos più maturo e razionale, Ragnarok ci dona un Kratos stanco di una guerra che non gli appartiene ma che deve combattere per proteggere suo figlio. Il rapporto padre-figlio diventa il leit motiv principale del gioco e la cosa ci garba parecchio.
In God of War Ragnarok nulla è lasciato al caso. Ogni missione, ogni azione ha un significato. Ogni singola cosa è stata progettata per far godere al giocatore di un’esperienza ludica eccezionale. Inoltre, se volete fare un vero e proprio regalone di Natale, sono tantissimi i bundle PS5 con Ragnarok.
1 - Elden Ring

Il titolo di From Software è il gran vincitore del GOTY 2022 e ha anche l’importantissimo compito di segnare uno spartiacque tra i precedenti titoli “souls” e il futuro della casa nipponica.
La narrazione di base resta quella tipica di From Software con il giocatore che dovrà raccogliere i vari indizi riguardanti la lore del gioco in giro per l’interregno, tuttavia rispetto ai precedenti Bloodborne o Dark Souls, in Elden Ring la trama viene maggiormente “raccontata” durante la storia.
Per il resto è un gioco From Software: Tantissimi boss, tantissimi nemici, panorami mozzafiato e tanti, tantissimi momenti in cui leggerete la scritta “You’re Dead”.
La difficoltà è stato l’elemento di discussione che ha circondato Elden Ring. Rispetto ai precedenti titoli From Software, Elden Ring risulta molto più accessibile, e quindi giocabile, al grande pubblico grazie ai tantissimi punti di salvataggio e alla possibilità di salire di livello.
Insomma, stavolta anche l’amico “noob” se lo può godere.
+1 Special - Death Stranding

Fresco di annuncio del suo seguito, il titolo di Hideo Kojima (proteggici sempre) è stato spesso bistrattato e additato come “simulatore di consegne”, eppure Death Stranding ha letteralmente lasciato il segno nel mondo videoludico.
L'avventura di Sam Bridges Porter è stato il primo lavoro di Hideone Kojima dopo l’addio a Konami. Nonostante a un'osservazione superficiale possa sembrare realmente un semplice gioco incentrato sul consegnare dei pacchi, dietro vi è molto altro.
Death Stranding si concentra sull’importanza delle relazioni per l’essere umano, su come queste siano fondamentali per costruire una società sana e come rappresentino una base fondamentale per descrivere il concetto di “umanità”.
Il fatto che il gioco sia stato pubblicato poco prima che la pandemia da Covid-19 obbligasse tutto il mondo al lockdown non fa altro che aumentare la carica emotiva del titolo.
L’annuncio di Death Stranding 2 riporta sotto i riflettori un titolo che ancora oggi divide il pubblico ma che difficilmente deluderà chi riuscirà a comprendere il valore del viaggio di Sam e BB.
Questi sono i 5 titoli +1 special che vi consigliamo come regalo di natale per i vostri amici e familiari amanti dei videogiochi.
Siete d’accordo con la nostra lista o avreste aggiunto altri titoli?
Comments