top of page

COD 2021: un leak rivela l'ambientazione del prossimo Call of Duty?

Call of Duty 2021 è provvisoriamente intitolato WWII: Vanguard. Ci sono state tantissime voci, fughe di notizie e teorie riguardo al prossimo titolo del simulatore di guerra più famoso al mondo, che uscirà alla fine del 2021.

Secondo indiscrezioni, “Call of Duty 2021” è provvisoriamente intitolato “WWII: Vanguard”. Questo è chiaramente un nome in codice/titolo provvisorio e potrebbe essere cambiato in futuro, ma questa è la nostra prima occhiata al potenziale titolo del prossimo CoD, gioco che (altro leak) è stato sviluppato principalmente da Sledgehammer Games.


Precedenti fughe di notizie da VictorZ, un noto e credibile insider/leaker di Call of Duty, hanno indicato il prossimo titolo ambientato durante la seconda guerra mondiale. Il leaker tuttavia non ha offerto ulteriori informazioni oltre a un'ambientazione della seconda guerra mondiale.

ree

Si vocifera inoltre che sono state leakate parti del prossimo titolo (filmati/cutscene) che sembrano ambientate negli anni '50. Questo crea una situazione piuttosto interessante, considerando che la seconda guerra mondiale si è conclusa nel settembre del 1945, e lascia spazio ad un quesito che proveremo a rispondere basandoci su suddette “voci di corridoio”:


“Il prossimo titolo di Call of Duty impostato durante e dopo la seconda guerra mondiale? O qualcosa di completamente diverso?”


Ci sono state centinaia di fughe di notizie false, voci e dettagli su CoD 2021 condivisi online. Questo ci porta alla domanda: “Quali sono ancora credibili e quali non lo sono?”


L'ambientazione della seconda guerra mondiale è praticamente certa, soprattutto dopo le notizie di oggi che rivelano il titolo provvisorio di CoD 2021 e ciò ci da opportunità di speculare in qualche modo su collegamenti alla “Guerra di Corea”, una delle fasi più acute della Guerra fredda.


È del tutto possibile che Call of Duty stia perseguendo una nuova linea temporale fittizia in cui la seconda guerra mondiale non si è conclusa nel 1945, ma piuttosto è continuata in qualche modo negli anni ’50. Non ci resta che aspettare la conferma (o la smentita) di questi leak.


Articolo in collaborazione con Francesco "Logan" Longobardi

Commenti


bottom of page