top of page

Cosa aspettarci da The Batman

Manca poco meno di un mese al ritorno del Cavaliere Oscuro sul grande schermo nell’attesissimo The Batman di Matt Reeves, sarà un bentornato all’altezza delle aspettative?



Ci siamo, l’attesa è quasi giunta al termine.

Dopo tanti rinvii dovuti alla pandemia, l’Uomo Pipistrello sta per approdare al cinema con un nuovo lungometraggio stand-alone diretto dal regista de Il Pianeta delle Scimmie (secondo e terzo episodio) e di Cloverfield, Matt Reeves.

Sarà un’ennesima origin story dove vedremo l’omicidio degli Wayne, il divenire Batman da parte dell’orfano Bruce e la sua immancabile lotta al crimine?

Non proprio.

Dalle informazioni che lo stesso Reeves ha rilasciato, il Batman del talentuoso Robert Pattinson sarà in circolazione da un paio d’anni, in quella che lo stesso regista ha dichiarato essere una vera e propria detective story a tinte noir.

L’intenzione del regista newyorkese è quella di esplorare il lato investigativo del personaggio, in un modo del tutto diverso rispetto ai film fatti in precedenza.

La scelta del villain, da questo punto di vista, non è casuale.

L’Enigmista è probabilmente il personaggio più cervellotico di tutto il roster dei cattivi di Batman e anche la scelta dell’attore che lo interpreta è stata sicuramente azzeccata.

Paul Dano (Il Petroliere, Little Miss Sunshine) è un attore eclettico, versatile, che fa del carisma la sua arma vincente e per un ruolo così complesso non si poteva chiedere di meglio.

D’altro canto Robert Pattinson è una garanzia di qualità. L’ex vampiro di Twilight è maturato e migliorato negli anni, anche grazie a collaborazioni con autori di tutto rispetto come David Cronenberg, Werner Herzog e Christopher Nolan, portando in scena delle prove d’attore a volte incredibili e spaventosamente intense (vedere The Lighthouse di Robert Eggers per credere). Dal trailer del film si evince l’evidente voglia di questo Batman di portare vendetta e giustizia per le strade di Gotham City, il personaggio in sé è parecchio differente rispetto alle ultime apparizioni su grande schemo rappresentate da Christian Bale (prima) e Ben Affleck (dopo). Troviamo un Batman giovane, rabbioso e apparentemente senza scrupoli nella sua personale crociata contro il crimine organizzato, Matt Reeves sembrerebbe adottare un approccio più diretto e verosimile tornando alle atmosfere della trilogia di Nolan piuttosto che al fumettoso Cavaliere Oscuro di Snyderiana memoria. Sicuramente la durata complessiva della pellicola, circa 3 ore, aiuterà a comprendere meglio l’intricata trama che il film sembra avere, in quello che (speriamo) possa essere un nuovo, avvincente, capolavoro in arrivo nelle sale italiane dal 3 marzo.


2 Comments


Giacomo Amisano
Giacomo Amisano
Feb 09, 2022

Ciao, interessante. Mi ha molto interessato la presenza di una trama noir / thriller in questa nuova versione. Quanto occuperà secondo te nell'economia del film? inoltre è prevista la presenza di altri Cattivi? E infine, questo film potrebbe aprire un ciclo oppure è un'operazione autoconclusiva un po' alla Joker?

Like
Matteo Pelli
Matteo Pelli
Feb 09, 2022
Replying to

Ciao, nel cast sono presenti anche Colin Farrell nei panni di Pinguino ( con un make-up assurdo) e nientemeno che John Turturro nei panni del boss Carmine Falcone, quest'ultimo però non so quanto screentime abbia.

Per quanto riguarda la trama, penso che la modalità detective del nostro riempia un buon 90% del film anche se, inevitabilmente, si andrà a parare sull'omicidio degli Wayne in un modo o nell'altro.

Inoltre no, non credo che questo film rimanga un unicum. Alla Warner Bros piacciono i soldi, tant'è che anche lo stesso Joker ha già in cantiere un sequel.

Like
bottom of page