top of page

Tilly Norwood, l'attrice creata con l'I.A. che fa tremare il mondo del cinema

Il mondo del cinema accoglie l'attrice Tilly Norwood, completamente generata con software di intelligenza artificiale, e il tentativo della sua creatrice, Eline Val der Velden, di normalizzare l'utilizzo di attori creati con IA.

La nostra società ci sta ormai abituando alla presenza dell'intelligenza artificiale in ogni settore dell'intrattenimento, dal mondo dei videogiochi fino al cinema, quindi non dovrebbe stupire che siamo arrivati al punto di assistere alla creazione di attori simili a quelli reali. Oggi andremo a conoscere una di loro e a cercare di capire le conseguenze che questo tipo di creazione può portare nel mondo del cinema.


LE ORIGINI


tilly norwood
Tilly Norwood, l'attrice generata con l'I.A.

Cominciamo nel parlarvi di Xicoia AI, la divisione dell'intelligenza artificiale della società di produzione Particle6 Group, fondata nel 2015 dall'ex attrice e ora produttrice Eline Val der Velden. Xicoia è stata presentata ufficialmente il 27 settembre 2025 allo Zurich Summit Film Festival, dove l'ex attrice ha introdotto anche Tilly Norwood, un'attrice creata completamente con l'IA. La sua identità era già stata anticipata a maggio dello stesso anno da un post su Instagram in cui Tilly confessava il suo sogno di diventare una grande attrice.


Eline ha dichiarato a Broadcast International che il suo desiderio è rendere Tilly la futura Natalie Portman o Scarlett Johansson, dimostrando che la creatività va oltre un budget preciso per realizzare tali progetti, e l'attrice creata con l'I.A. ne è la prova.


L'ATTRICE SINTETICA


Tilly Norwood è la prima attrice sintetica creata con l'I.A. con un processo lungo e variegato, che ha compreso la collaborazione di alcuni attori reali con la Xicoia allo scopo di darle una voce e farla apparire in uno sketch comico intitolato AI Commissioner, pubblicato il 30 luglio 2025. Oltre alla collaborazione di alcuni attori reali, per realizzare lo sketch sono stati usati dieci programmi software IA. La scena comprende anche sedici personaggi generati dalla stessa, che nel video (che potete vedere qui sotto), dialogano e scherzano con l'attrice.



Il video ha ricevuto un impressionante numero di visualizzazioni (700.000). AI Commissioner ha sorpreso il pubblico e ha generato svariate richieste d'ingaggio da parte di agenzie per l'assunzione di Tilly, ma è stato anche fortemente criticato da famose riviste come The Guardian e PC Gamer, che hanno definito l'attrice poco divertente e dai movimenti innaturali.


PAURA PER IL FUTURO


La nascita di Tilly Norwood ha fatto tremare il mondo del cinema, specialmente gli attori che hanno boicottato il video. Tra questi, Whoopi Golderberg, che al programma The View ha dichiarato:

"Il problema, a mio modesto parere, è che all’improvviso ti trovi di fronte a qualcosa che è stato generato attraverso altri 5.000 attori. Ha l’atteggiamento di Bette Davis, ha le labbra di Humphrey Bogart. E quindi è un vantaggio un po’ sleale. Ma sapete cosa? Forza. Si può sempre distinguere da noi. Ci muoviamo in modo diverso, i nostri volti si muovono in modo diverso, i nostri corpi si muovono in modo diverso."

Dall'altro canto la Val der Velden ha dichiarato che Tilly non rappresenta il sostituto di un essere umano, ma un'opera d'arte, e come molte forme d'arte, è normale che susciti conversazioni, e questo dimostra il potere della stessa creatività. Queste parole ad oggi non sono bastate comunque per placare gli animi e le paure di molti attori che temono di perdere il lavoro sostituiti da una I.A., come già sta accadendo in altri ambiti lavorativi.


whoopi golderberg
L'intervento su Tilly Norwood da parte di Whoopi Goldberg al programma The View


LA SITUAZIONE OGGI


L'attrice Norwood oggi non è stata accettata pienamente da Hollywood, e continua a suscitare paura e ribrezzo da parte di star reali, nonostante lei non lo sia.


Le polemiche sulla sua creazione e il futuro che l'aspetta nel campo del cinema non si sono mai fermate, soprattutto per i dubbi che genera in una buona parte del pubblico, che accoglie con difficoltà i tentativi della sua creatrice di far risultare Tilly come una presenza normale nel panorama del cinema. Nonostante tutto ciò Tilly continua ad essere contattata per lavorare in vari sketch o film, mostrandoci un futuro tutt'altro che roseo per il mondo del grande schermo.


E voi cosa ne pensate di questa nuova frontiera del cinema?

Commenti


bottom of page