Guida al Platino: Ape Escape (PS4 e PS5)
Approdato su Playstation nel lontano 1999, Ape Escape ha apportato delle innovazioni all’intero universo videoludico, non tanto per la sua semplicistica trama da assalto delle scimmie o per la sua struttura da platform piuttosto semplice, ma per il suo peculiare e al tempo inesplorato utilizzo dell’analogico del controller.

Spike, protagonista della vicenda, sarà incaricato di catturare le scimmie sparse nelle varie epoche, liberate ed armate da Specter, il primate più grazioso del parco divertimenti, reso super-intelligente da un elmo creato dal Professore. Per portare a compimento l’incarico, Spike dovrà utilizzare numerosi gadget che richiederanno l’utilizzo dell’analogico destro per essere utilizzati.

Con l’avvento dei nuovi piani Playstation Plus, i giochi PS1, PSP e PS2 hanno cominciato a farsi spazio nel catalogo, e per la gioia dei cacciatori di trofei, alcuni di questi sono stati aggiornati con un trofeo di platino. Tra essi, Ape Escape, disponibile sia in versione PS5 che PS4, con due separate liste trofei (quindi, potenzialmente, 34 trofei di cui due platini e la maggior parte trofei d’oro!). Una succulenta occasione per salire di livello ed accumulare punti, in particolare con un gioco così piacevole ed iconico!
Modalità debug - Qualora aveste già giocato il titolo o voleste semplicemente un run facile e rilassante, i giochi Classic sono accompagnati da una modalità debug. Premendo il tasto options, potrete in qualsiasi momento riavvolgere il gioco e salvare la partita.
ROADMAP
Difficoltà: 3/10 (o meno utilizzando la modalità debug)
Tempo approssimativo: 10 ore (circa 7 utilizzando la modalità debug)
Trofei offline: 17
Trofei online: 0
Trofei missabili: 0, il gioco richiede backtracking, quindi non vi bloccherà fuori da nessun livello, visto che dovrete tornarvi dopo aver sbloccato nuovi gadget per raccogliere alcuni collezionabili prima inaccessibili.
Trofei buggati: Nessuno
La difficoltà influenza i trofei: Non c’è una selezione del livello difficoltà
Numero di run minime: 1
Selezione del livello dopo la fine del gioco: Sì, è possibile tornare in qualsiasi livello.
Come citato, Ape Escape non presenta trofei mancabili di alcun tipo, motivo per cui è possibile godersi l’intero titolo prima di passare al clean-up, ed è anzi una via obbligata piuttosto che una scelta: alcuni dei collezionabili presenti nei livelli, al momento della prima visita, non saranno raggiungibili; vi mancheranno, infatti, i gadget che consentiranno di raggiungerli. Il gioco impone così un sistema di backtracking per i completisti che vi spinge, in primis, a giocare fino al boss finale senza pensare ad altro.

STEP 1: COMPLETARE IL GIOCO
Godetevi quindi questo grande classico, che lo stiate rivisitando o che siate alla vostra prima avventura nei panni di Spike! Nel corso della vostra prima run sbloccherete i trofei riguardanti i gadget (tranne uno) e alcuni trofei misti come la cattura di un certo numero di scimmie.
Una volta completato il gioco, avviare qualsiasi livello sbloccherà il gadget pugno magico.
STEP 2: CLEAN UP
