La nona generazione Pokémon sta arrivando!
- Salem

- 28 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Annunciati ufficialmente Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto in arrivo a fine anno
Il Pokémon Presents di ieri 27 febbraio - in occasione del Pokémon Day, in cui il franchise festeggia il suo 26° anniversario - ha portato un sacco di interessanti novità per gli appassionati di Pokémon di tutto il mondo.

Dai Pokémon di settima generazione in arrivo su Pokémon GO alle nuove sfide su Pokémon Masters EX e Pokémon Unite, dai regali celebrativi e la nuova meccanica delle consegne introdotti in Pokémon Cafè Remix all'arrivo dell'evento di Shaymin su Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente... molti dei titoli più recenti del franchise hanno ricevuto dei contenuti scaricabili gratuitamente a partire dalla fine del Pokémon Presents.

Anche la più recente aggiunta, Leggende Pokémon: Arceus, ha ricevuto un aggiornamento intitolato "La nuova alba di Hisui", anch'esso gratuito e già scaricabile, che va ad ampliare il titolo con nuove missioni, nuove battaglie e una novantina di ball varie riscattabili tramite l'uso di un codice speciale con il Dono Segreto, senza contare l'annuncio di una nuova serie animata a esso dedicata.
Ma se si parla di annunci, allora non c'è alcun dubbio che quello che ha esaltato di più i fan è stato quello conclusivo del Presents: un trailer di tre minuti in cui vengono annunciati ufficialmente Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, i titoli di nona generazione, in arrivo entro la fine del 2022.
L'arrivo della nona generazione in tempi così brevi è un annuncio davvero importante per il franchise, perciò non ci si può stupire più di tanto se gli spettatori sono rimasti un po' spiazzati dalla lunghezza ridotta e la scarsa promozione dell'evento. A tal proposito The Pokémon Company ha in seguito dichiarato che pur non potendo rimandare la messa in onda, vista la spinosa situazione della guerra in Ucraina ha preferito ridurre la pubblicità al minimo.

Il filmato in sé non fornisce molte informazioni riguardo i titoli - non sono stati mostrati per esempio i Leggendari di copertina o eventuali nuove meccaniche di gioco - tuttavia si riescono a scorgere dei dettagli davvero interessanti.
Un dettaglio che balza subito all'occhio è la totale mancanza di confini nella mappa: a quanto pare la nuova regione - di cui non è ancora stato reso noto il nome - sarà completamente open-world, e inoltre, proprio come nel recente Leggende Pokémon, i Pokémon saranno visibili mentre scorrazzano liberi per la mappa.

Certo, la grafica potrebbe far storcere il naso a molti*, in quanto non sembra molto diversa da quelle di Spada/Scudo e Leggende, ma in fondo c'è ancora tempo prima dell'uscita ufficiale e le cose possono ancora cambiare e migliorare.
Un altro dettaglio, sempre legato alla regione, è l'ispirazione. Ogni regione del mondo dei Pokémon è ispirata a uno stato reale: da Kanto a Sinnoh sono il Giappone; Unima gli Stati Uniti - New York, per essere precisi -; Kalos è la Francia; Alola sono le Hawaii e infine Galar è il Regno Unito. Questa volta è il turno della Spagna.

Il primo particolare a suggerirlo è lo scorcio di mappa che s'intravede durante il trailer, da cui possiamo vedere che la regione ha una forma che ricorda per l'appunto la penisola iberica. A supportare la tesi poi ritroviamo l'architettura dei centri urbani, in particolare l'enorme piazza che somiglia alla Plaza de España a Siviglia, e l'imponente edificio che fa subito pensare alla Sagrada Familia di Barcellona. Sembrano non mancare neppure i riferimenti letterari, nello specifico a Don Chisciotte di Cervantes, che ritroviamo non solo nei mulini a vento sparsi per la regione, ma anche nel nome di uno degli starter.
Per concludere, ci sono appunto i nuovi starter di nona generazione, i cui nomi inglesi fugano ogni dubbio sull'ispirazione per la regione: Sprigatito di tipo Erba ("gatito" è "piccolo gatto" in spagnolo), Fuecoco di tipo Fuoco (dalla fusione delle parole spagnole "fuego", ovvero fuoco, e "cocodrilo", coccodrillo) e infine Quaxly di tipo Acqua (qui l'altro riferimento letterario: Don Chisciotte in originale spagnolo è Don Quixote).

Adesso non ci resta altro che attendere con ansia la fine dell'anno - o eventuali leak o annunci - per vedere cosa hanno in serbo per noi i nuovi capitoli della serie!
* non al sottoscritto. Dopotutto è Pokémon, mica The Last Of Us (N.d.A.)











Commenti