top of page

Le uscite cinematografiche e televisive di giugno

Un mese particolarmente accattivante quello di giugno, tanto per il cinema quanto per il piccolo schermo.

Scopriamo, quindi, le migliori uscite cinematografiche e televisive del prossimo mese.


 

Jurassic World – Il Dominio

(di Colin Trevorrow, in uscita il 2 giugno)



Terzo e ultimo capitolo della nuova saga sui dinosauri più famosi della Settima Arte, Jurassic World – Il Dominio riunisce lo storico cast del film capostipite di Steven Spielberg, ovvero Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum al collaudato duo composto da Chris “Star-Lord” Pratt e Bryce Dallas Howard. Lo chiamavano Trinità

(di E.B. Clucher, disponibile dal 6 giugno)


Restaurato dalla Cineteca di Bologna, torna al cinema uno dei film più amati della coppia Bud Spencer e Terence Hill, dopo più di cinquant’anni dalla sua release cinematografica.

Diretto da E.B. Clucher (al secolo Enzo Barboni), Trinità riesce a mischiare sapientemente commedia e western grazie alla chimica intramontabile del duo Bud & Terence, in un classico senza tempo.


Jujutsu Kaisen 0 – The Movie

(di Sunghoo Park, disponibile dal 9 giugno)


Film prequel di una delle opere giapponesi più amate degli ultimi anni, Jujutsu Kaisen 0 – The Movie ha incassato negli Stati Uniti ben 29,7 milioni di dollari nelle prime due settimane di programmazione.


Lightyear – La vera storia di Buzz

(di Angus MacLane, disponibile dal 15 giugno)



Ventiseiesimo lungometraggio della Pixar, Lightyear- La vera storia di Buzz narra le vicende dello space ranger più famoso della storia (doppiato in lingua originale da Chris Evans) e di come ha ispirato la creazione del giocattolo che vedremo come co-protagonista della saga di Toy Story.


Elvis

(di Baz Luhrmann, disponibile dal 22 giugno)


Biopic dedicato al Re del rock n’ roll per eccellenza, sua maestà Elvis Presley.

Diretto da Baz Luhrmann, esperto regista già autore di Moulin Rouge!, Australia e Il grande Gatsby, il film narra l’ascesa al successo di un giovane Elvis e del suo complicato rapporto con il suo manager interpretato nientemeno che da Tom Hanks.


Il talento di Mr.C

(di Tom Gormican, disponibile dal 23 giugno)



A metà tra il biografico e il metacinematografico, Il talento di Mr.C narra le vicende di Nicolas Cage (nei panni di se stesso) e di un invito a pagamento ad una festa poco gradita, alla quale il riluttante attore dovrà partecipare visti i suoi problemi finanziari.

Nel cast, insieme a Cage, anche il lanciatissimo Pedro “The Mandalorian” Pascal.


 

Winning Time – La storia della dinastia dei Lakers

(disponibile dal 2 giugno su Sky Atlantic)



La vera storia dell’inizio del successo dei Los Angeles Lakers e di come sono diventati la squadra più forte e di successo degli anni 80.

Forte di un debutto su HBO e composta da dieci episodi, Winning Time vede Adrien Brody nei panni del coach Pat Riley e Quincy Isaiah in quelli di Magic Johnson.


The Boys – Stagione 3

(disponibile dal 3 giugno su Amazon Prime Video)



Tratto dal dissacrante fumetto di Garth Ennis, la terza stagione di The Boys vede i nostri anti-super capitanati dal granitico Billy Butcher (Karl Urban) continuare la lotta contro il supergruppo noto come i “7” comandati dal pugno di ferro dello psicopatico Patriota (Antony Starr)


Miss Marvel

(disponibile dal 8 giugno su Disney+)



Continua il progetto dei Marvel Studios con le serie tv ambientate nel Marvel Cinematic Universe, in questa nuova trasposizione la giovane Kamala Khan (Iman Vellani), fan sfegatata degli Avengers, dovrà fare i conti con alcuni superpoteri polimorfici che le cambieranno la vita.


For All Mankind – Stagione 3

(disponibile dal 10 giugno su Apple TV+)



Cosa sarebbe successo se l’Unione Sovietica fosse arrivata sulla Luna prima degli Stati Uniti negli anni 60?

Ce lo racconta l’acclamata serie tv con protagonista Joel Kinnaman (Suicide Squad, RoboCop, Altered Carbon) arrivata alla terza stagione.


Peaky Blinders- Stagione 6

(disponibile dal 10 giugno su Netflix)