top of page

Nintendo afferma di essere interessata a NFT ed al Metaverso: "Sentiamo il potenziale in quest'area"

Nintendo ha interesse per gli NFT ed il Metaverso, ne riconosce il potenziale ma riflette su quale gioia può fornire.

ree

Gli NFT sono stati un argomento molto caldo ultimamente, con il dramma più recente che ha riguardato l'annuncio (e quindi la conseguente cancellazione) da parte di Team17 della propria linea di token non fungibili.

Durante una sessione di domande e risposte che ha seguito gli ultimi risultati finanziari di Nintendo, una delle domande era relativa al tema degli NFT e del “metaverso”.

L'analista David Gibson, che era presente, riferisce che la risposta di Nintendo non è stata di repulsione istantanea e che il suo principale punto di interesse sarebbe il metaverso.

Non è una risposta particolarmente sorprendente (dopotutto, Nintendo è un’azienda che conta nel mondo del business come in quello dei videogiochi e sarà legittimamente interessata a qualsiasi nuova tecnologia che consenta al colosso di fare soldi) ma è chiaro che l'azienda sta adottando un approccio cauto a entrambi i concetti.


Il metaverso è meglio descritto come una rete di mondi virtuali 3D intersecati tra loro ed incentrati sulla connessione sociale. Il termine (coniato principalmente da Neal Stephenson nel suo romanzo Snow Crash del 1992) è diventato una specie di parola d'ordine che negli ultimi tempi ha addirittura ispirato Mark Zuckerberg a dare il nome Meta alla sua azienda. Sebbene la nozione di "metaverso" sia qualcosa che è visto come uno strumento sociale, molte aziende stanno chiaramente cercando modi per generare entrate utilizzando il concetto e sembrerebbe appunto che Nintendo non sia di diverso avviso.


Per quanto riguarda le NFT, la risposta del pubblico è stata piuttosto al vetriolo. Insieme a Team17, che ha probabilmente danneggiato il suo marchio con la vicenda riguardante i suoi piani NFT abortiti, il doppiatore Troy Baker si è ritirato da un accordo che avrebbe visto campioni vocali coniati come NFT, a seguito di una reazione estremamente negativa online.

Aziende come Konami, Square Enix, Sega ed EA hanno espresso interesse per gli NFT di recente, anche se Sega ha rettificato che non perseguirà l'idea se i suoi fan saranno contrari. Inoltre, Ubisoft ha affermato che i fan attualmente non comprendono i vantaggi degli NFT.

Commenti


bottom of page