Nintendo Switch: L'aggiornamento del sistema v13.2.0 è ora disponibile
- Francesco "Logan" Longobardi
- 1 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo alcuni aggiornamenti firmware piuttosto entusiasmanti, la versione 13.2.0 si concentra sui miglioramenti della stabilità e sul miglioramento dell'esperienza utente complessiva.

L'update del firmware più recente per Nintendo Switch è ora disponibile, aggiornando il sistema alla versione 13.2.0. L'aggiornamento sembra essere completamente inconsistente dal punto di vista delle funzionalità. In effetti, la nota sulla patch indica che si avranno semplicemente “Miglioramenti generali della stabilità del sistema per migliorare l'esperienza dell'utente”. Non vi sono ulteriori informazioni
Certo, dubito che qualcuno si aspettasse qualcosa di più del solito aggiornamento del sistema tappabuchi. Dopotutto, solo il mese scorso abbiamo ricevuto un aggiornamento abbastanza consistente che ha aggiunto il supporto ai dispositivi Bluetooth Audio e l’esperienza “Nintendo Switch Online + Expansion Pack” al servizio online della console, portando i titoli Nintendo 64 e Genesis sulla piattaforma.
Questo aggiornamento di sistema è comprensibilmente meno sostanziale, ed il dataminer Nintendaro OatlmealDome ne ha rivelato alcune informazioni aggiuntive:
Dai suoi tweet possiamo comprendere che sia la componente “nim” (modulo del commutatore di rete che, tra le altre cose, si occupa della comunicazione della console con i server Nintendo) che l’overlay applet (che permette l’apparizione delle notifiche in alto a sinistra) sono stati rivisti e corretti.
Meno importante per noi, ma comunque degno di nota, è il supporto a CADPA, il nuovo sistema di classificazione dei giochi implementato in Cina. All’avvio di un gioco localizzato (cinese, ovviamente) la schermata nera, oltre ai loghi di Nintendo e di Switch, comprenderà l’icona della corrispettiva classificazione CADPA.
L'aggiornamento 13.2.0 verrà molto probabilmente scaricato da solo se hai gli aggiornamenti automatici abilitati, in caso contrario puoi attivare tu stesso l'installazione accedendo alle impostazioni di sistema, selezionando "Sistema" e quindi "Aggiornamento del sistema".











Commenti