top of page

PlayStation Showcase: tutti i giochi annunciati

L'evento PlayStation Showcase 2023 ha portato un sacco di novità con una bella live della durata di più di un'ora. Alcuni titoli sono del tutto nuovi, altri già annunciati ma approfonditi con trailer cinematici o di gameplay. Per alcuni viene confermata la finestra di lancio. Scopriamoli insieme.

Fairgame$ (PS5, PC)


Fairgame$ è il primo gioco degli Haven Studios. Sarà un "heist game", un videogioco basato su rapine e furti. Il titolo è un multiplayer competitivo, in cui un team di giocatori deve prevalere contro i team avversari durante le sessioni di gioco. Chi si porta a casa più bottino, vince!

Il video di presentazione è un trailer cinematico; per una dimostrazione di gameplay dovremo ancora aspettare. Per adesso non è stato svelato il periodo di lancio.


Helldivers 2 (PS5, PC)


Helldivers 2 è il sequel diretto di Helldivers, titolo del 2015 pensato da Arrowhead Game Studios. Il primo Helldivers è sostanzialmente un videogioco "shoot 'em up" con visuale isometrica a scorrimento, la cui storia ruotava attorno all'espansione umana nello spazio poiché evolutasi a tal punto da diventare iper-tecnologica. Il giocatore impersona l'Helldiver, un super-soldato che si unisce alla lotta per l'espansione della Super Terra, sua madrepatria, contro alieni ostili in tutta la galassia.

Questo sequel non sembra essere molto diverso nelle tematiche ma presenta delle novità sostanziali in termini di gameplay: la visuale adesso è totalmente in terza persona e le sessioni di gioco sono pensate per un approccio molto più cooperativo che in passato tra i giocatori.

È in uscita nel 2023.


Immortals of Aveum (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Ascendant Studios, insieme ad Electronic Arts che lo pubblica sotto l'etichetta EA Originals, ci presenta Immortals of Aveum, sparatutto in prima persona single-player dall'alto tasso di adrenalina. Il gioco è di stampo prettamente fantasy; la sua peculiarità sta nel fatto che non combatteremo per mezzo di armi ma bensì con la magia. Oltre venti infatti le magie in nostro possesso, tra difensive, offensive e curative, in quello che sembra un FPS molto ispirato da altri giochi storici come DOOM e Bioshock.

Impersoneremo Jak, un ragazzo che si unisce ad un gruppo di maghi guerrieri il cui scopo è quello di salvare il pianeta dall'orlo del baratro.

L'uscita è prevista per il 20 luglio 2023.


Ghostrunner II (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Come un fulmine a ciel sereno, è stato annunciato il sequel del già famoso videogioco action-platform dalle tinte marcatamente cyberpunk, del 2020 Ghostrunner. Ghostrunner II mette di nuovo il giocatore in prima persona nei panni del Ghostrunner, che nell'episodio precedente si era risvegliato in un mondo devastato da un cataclisma, motivo per il quale l'umanità si è dovuta rifugiata nella Dharma Tower, un gigantesco grattacielo che la protegge dal mondo esterno.

Sembra proprio che questa volta avremo la possibilità di esplorare il mondo al di fuori della Torre e scoprire cosa c'è oltre grazie anche all'utilizzo, sempre in prima persona, di una velocissima moto in grado di rendere il Ghostrunner ancora più letale.

Il titolo è previsto per il 2023.


Phantom Blade 0 (PS5, PC)


Phantom Blade Zero si presenta come un action RPG in terza persona dalle tinte molto dark, basato sulle arti marziali cinesi. Il sistema di combattimento dal ritmo frenetico sembra essere molto promettente. Dovremo aspettare un po' per ulteriori dettagli; per adesso possiamo solo che goderci questo trailer d'annuncio che mescola cinematiche e gameplay.

Il titolo di S-Game non ha ancora una finestra di lancio confermata.


Sword of the Sea (PS5)


Giant Squid, il piccolo studio di sviluppatori che ha creato Abzù e che ha con sé alcune delle menti di Thatgamecompany artefice di quel piccolo gioiellino di Journey, torna presentando un nuovo progetto: Sword of the Sea. Questo nuovo indie incentrato sull'esplorazione e la contemplazione pare proprio essere la fusione tra le atmosfere dei sopracitati Journey e Abzù.

Per ora il videogioco non ha un periodo di uscita confermato.


The Talos Principle II (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Il sequel del filosofico puzzle game The Talos Principle del 2014 è realtà. Come il primo capitolo, anche questo The Talos Principle II si focalizzerà soprattutto su enigmi e puzzle da risolvere incorniciati da una narrazione profonda e criptica.

Il trailer non mostra gameplay ma conferma l'uscita entro il 2023.


Neva (PS5, Xbox Series X/S, PC, Nintendo Switch)


Nomada Studio, già autore di Gris, torna con questo ispiratissimo (perlomeno dal lato artistico) Neva. Sappiamo poco del titolo, se non che sarà caratterizzato soprattutto da fasi platform, puzzle e combattimenti contro nemici mostruosi.

Il titolo è previsto per un generico 2024.


Cat Quest: Pirates of the Purribean (PS5/PS4)


Cat Quest: Pirates of the Purribean è il terzo titolo della saga Cat Quest. Una serie di giochi semplici nel concetto ma divertenti che si rifa ai classici videogames RPG. Un mondo cartoonesco abitato da micetti antropomorfi pieno di sfide e segreti da scoprire.

Il titolo vedrà la luce nel corso del 2024.


Foamstars (PS5/PS4)


Foamstars è il nuovo sparatutto in terza persona targato Square Enix incentrato su battaglie online quattro contro quattro, in stile molto simile alla serie Splatoon di casa Nintendo. Un vero e proprio "party shooter" pieno di acqua e schiuma, se vogliamo.

Il titolo in questione non ha ancora un periodo di lancio confermato.


The Plucky Squire (PS5, Xbox Series X/S, PC, Nintendo Switch)


The Plucky Squire è forse tra i progetti più interessanti tra quelli presentati. Si presenta come la tipica storia di avventura, ma lo stile grafico e artistico sono molto particolari. I personaggi di un libro per bambini sono alla ricerca di una soluzione per salvare il loro regno dal malvagio Humgrump, e in determinati momenti usciranno dalla carta per entrare in quella che sembra proprio essere la cameretta del bambino proprietario del libro, scorrazzando per la suddetta (e chissà, forse anche oltre) come novelli lillipuziani. Personaggi e gameplay quindi rigorosamente in 2D si trasformano in personaggi e ambienti 3D, cambiando radicalmente l'approccio alle situazioni per il giocatore a seconda delle fasi.

The Plucky Squire, dello studio di sviluppo indie All Possible Futures, è previsto per il 2023.


Teardown (PS5, Xbox Series X/S)


Videogioco già uscito su PC nel 2020, Teardown approda su console nel 2023. In un mondo fatto di voxel (la controparte volumetrica del pixel) totalmente distruttibile, il giocatore deve utilizzare metodi creativi per mettere a segno delle rapine nel minor tempo possibile.


Metal Gear Solid Delta - Snake Eater Remake (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Dopo tante speculazioni e rumor che sembravano essere solo parole al vento, lo Showcase di PlayStation finalmente conferma uno dei sogni più intimi del giocatore di vecchia data: il ritorno di Metal Gear Solid, l'opera videoludica del game designer Hideo Kojima che ha praticamente inventato il genere stealth e ha più volte ha settato nuovi standard di qualità ogni qualvolta ne usciva un nuovo capitolo. Nello specifico parliamo del remake del terzo capitolo della serie, ossia Metal Gear Solid 3: Snake Eater, uno dei titoli più riusciti e amati dell'intera saga, prequel dei primi due capitoli. Il titolo ufficiale è Metal Gear Solid Delta ma non sappiamo ancora quando uscirà.

Oltre a questo, è confermata una nuova collection della saga che approderà sulle nuove console e che riproporrà, non si sa ancora con che tipo di lavoro di restauro, i primi tre originali capitoli. Questa si intitolerà Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1, facendo presupporre che ne seguirà almeno un'altra a completare tutta la saga. La collection in questione è prevista per il 2023.


Towers of Aghasba (PS5, PC)


Towers of Aghasba è già stato rinominato "lo Zelda made in Sony" a causa di alcune grosse somiglianze con gli ultimi capitoli di The Legend of Zelda di Nintendo. Il videogioco si presenta come un builder action-adventure; "builder" perché il giocatore è chiamato a ricostruire la civiltà e l'ecosistema che lo circonda, con elementi di gioco simili ai migliori esponenti del genere. In tal senso può essere quindi considerato un titolo "sandbox".

Il video di presentazione mostra un gioco ancora in fase beta, per cui la versione finale potrebbe essere diversa e più rifinita. In ogni caso il titolo risulta molto accattivante. Speriamo solo che sviluppi una propria identità e non finisca per diventare davvero solo un "clone" di Zelda. Il gioco è previsto per il 2024.


Final Fantasy XVI (PS5)


A meno di un mese dal lancio, dopo aver messo ampiamente in mostra il gameplay nello speciale show Square Enix, Final Fantasy XVI si presenta in uno speciale story trailer finale di quasi tre minuti che fa luce sul ruolo che i Cristalli hanno nella trama principale e il modo in cui influenzano il mondo di Valisthea.

La sedicesima Fantasia Finale, figlia della serie RPG più famosa di sempre, sarà rilasciata esclusivamente su Playstation 5 il 22 giugno 2023.


Alan Wake 2 (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Alan Wake 2 è un'altra bella sorpresa dello Showcase. Il sequel di Alan Wake, avventura dinamica a tinte thriller/horror di Remedy Entertainment uscita nel 2010 e recentemente rimasterizzata, sembra promettere il meglio che un survival horror possa offrire.

Questo gameplay trailer in realtà non ci mostra ancora granché, poiché sapientemente mescolato a cinematiche; possiamo solo sperare che sia all'altezza del suo predecessore.

Il videogioco ha fissata come data di uscita il 17 ottobre 2023.


Assassin's Creed Mirage (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Ubisoft presenta il primo sguardo al gameplay di Assassin’s Creed Mirage. Nella Baghdad dell’XI secolo, la serie riscopre le sue radici, diminuendo le dimensioni della mappa e rendendo gli spazi più angusti; consentendo il combattimento ma favorendo lo stealth e il parkour; ritrovando, soprattutto, la narrativa degli Occulti e gli strumenti di fuga. Nei panni di Basim, possiamo finalmente vedere in che modo Mirage torna ai primi titoli.

Il tredicesimo capitolo principale della saga degli Assassini in eterna lotta con i Templari è confermato per il 12 ottobre 2023.


Revenant Hill (PS5/PS4)


Dagli stessi sviluppatori di Night in the Woods, il piccolo indie famoso per essere stato finanziato da una campagna di Kickstarter la quale riscosse grande successo, arriva Revenant Hill, che per stile e gameplay sembrerebbe molto simile al predecessore. Quindi siamo quasi sicuramente di fronte ad un'avventura single-player incentrata soprattutto su storia ed esplorazione.

Purtroppo non abbiamo ancora una data per l'avventura del gattino Twigs.


Granblue Fantasy: Relink (PS5/PS4, PC)


Nel 2014 Cygames rilasciava su dispositivi mobili Grandblue Fantasy, un videogioco RPG "gacha" (come molti giochi per smartphone). Un videogioco nonostante tutto accattivante per i fan dei giochi di ruolo a stampo nipponico. Grandblue Fantasy: Relink non è né un sequel né un reboot del precedente, bensì un'opera con una storia del tutto nuova, con il solo aspetto in comune di essere ambientato nello stesso universo narrativo dell'originale.

Annunciato per la prima volta nel 2016, Grandblue Fantasy: Relink sembra vedere la luce in fondo al tunnel, poiché confermato per la fine del 2023.


Street Fighter VI (PS5/PS4)


La saga di Street Fighter non ha bisogno di presentazioni. Uno dei maggiori esponenti del genere picchiaduro di sempre torna ancora una volta col sesto capitolo a richiamare migliaia di fan alla battaglia.

Sorprendentemente il titolo uscirà anche su PS4 ed è previsto per il 2 giugno 2023.


Ultros (PS5/PS4)


Ultros segue la prolifica scia degli ultimi anni dei cosiddetti giochi "metroidvania", un sottogenere nato dai lombi dei più classici giochi di esplorazione e avventura grazie soprattutto alle saghe di Metroid e Castlevania e riportato ultimamente in auge da perle come Hollow Knight e la serie Ori. Definito dagli sviluppatori uno "sci-fi cosmico", Ultros sembra promettere sfide interessanti in un mondo decisamente ispirato e pieno di mostruosità.

Il titolo è previsto per il 2024.


Tower of Fantasy (PS5/PS4)


L’avventura di colonizzazione spaziale RPG free to play che ha conquistato un successo non indifferente negli ultimi due anni su PC e mobile arriva finalmente anche sulle console Sony, PS4 e PS5. Guardiamo insieme il trailer che lo accompagna alle nuove piattaforme.


Dragon's Dogma II (PS5, Xbox Series X/S, PC)


A dieci anni dall’amato primo titolo della serie e quasi un anno dal reveal del sequel, Dragon’s Dogma II si mostra più pienamente. CAPCOM ci introduce al mondo di gioco con una presentazione di oltre un minuto che non ci immerge soltanto nell’universo e nella narrazione, ma che non lesina di condividere qualche sprazzo di gameplay d’azione.

Non è ancora prevista una finestra di lancio per questo action RPG dalle tinte horror.


Five Nights at Freddy's Help Wanted 2 (PS5, PC?)


Freddy’s si presenta allo Showcase con un nuovo episodio, Help Wanted 2, e un brevissimo gameplay che promette di mantenere le inquietanti e suggestive atmosfere che contraddistinguono Freddy, senza privarsi dei suoi classici jumpscare.

Non è ancora chiaro se il titolo sarà lanciato anche su altre piattaforme, né è certa una data di lancio. Help Wanted 2 è comunque previsto entro la fine del 2023.


Sezione di titoli per PlayStation VR2


Una parte dell’evento viene dedicata alla carellata di titoli in uscita sul nuovo VR Playstation. La piattaforma di realtà virtuale accoglierà:

Inoltre accoglierà anche l’upgrade a VR2 di Beat Saber e la modalità VR di Resident Evil 4, a cui abbiamo dedicato dei paragrafi appositi qui di seguito.


Resident Evil 4 VR Mode (PS VR2)


Vestire i panni di Leon S. Kennedy non ci stanca proprio mai e ancora di più se abbiamo la possibilità di vivere l’orrore e l'adrenalina azione di Resident Evil 4 in prima persona! Tramite il trailer, CAPCOM annuncia che è in fase di sviluppo il DLC gratuito del remake, che ci consentirà di giocare l’intero titolo in realtà virtuale su PlayStation VR2 in prima persona.

Nel gameplay, è possibile ammirare l’alternanza di arma da fuoco e l’essenziale coltello, al quale ricorrere col giusto tempismo, all’ultimo secondo per sopravvivere agli attacchi più spietati. Non è ancora prevista una finestra di lancio.


Beat Saber + Queen music pack (PS VR2)


Beat Saber torna e si prepara al rilancio su PS VR2 adornato di nuovi ambienti personalizzati e spettacoli di luci da godersi a ritmo di musica. I possessori del titolo originale in versione PS VR potranno convertirlo alla nuova versione senza alcun costo aggiuntivo.

Accompagna questo rilancio il pacchetto aggiuntivo Queen Music Pack (acquistabile a €13,99) che contiene i seguenti brani della band:

  • Another One Bites the Dust

  • Bohemian Rhapsody

  • Crazy Little Thing Called Love

  • Don’t Stop Me Now

  • I Want It All

  • Killer Queen

  • One Vision

  • Somebody to Love

  • Stone Cold Crazy

  • We Are The Champions

  • We Will Rock You

Marathon (PS5, Xbox Series X/S, PC)


Bungie presenta il suo primo progetto sotto l’ala di Sony Playstation, Marathon. La musica elettronica accompagna un trailer tecnologico e colorato non in grafica di gioco che non aggiunge ulteriori dettagli, per il momento, su che tipo di titolo la prossima fatica di Bungie sia, né tantomeno svela il periodo di uscita.


Destiny 2: The Final Shape (PS5, Xbox Series X/S, PC)


La Saga di Luce e Oscurità si prepara a giungere ad una fine con la prossima espansione di Destiny 2: The Final Shape, mostrata nel trailer durante lo showcase. Cayde-6 torna direttamente dagli eventi di Forsaken.

Per ulteriori informazioni riguardo la nuova espansione vi rimandiamo all’evento Bungie dedicato, il Destiny 2 Showcase, in programma il 22 agosto 2023.


Concord (PS5, PC)


Firewalk di Playstation Studios presenta l’avventura spaziale Concord, brevemente accennata nel trailer d’annuncio in cui vediamo dall’interno quella che sembra una piccola nave molto disordinata, che approderà su Playstation 5 e PC nel corso del 2024.


Marvel's Spider-Man 2 (PS5)


La presentazione di Marvel's Spider-Man 2 si apre con una breve scena che introduce il villain del gioco: Kraven il Cacciatore, alla ricerca di un degno avversario, è infatti a New York per confrontarsi con eroi e villain della Grande Mela degli del suo livello. È intuibile che Miles e Peter, già alle prese con il misterioso simbionte appiccicato al primo Spider-Man, avranno un bel da fare nel sequel di una delle migliori esclusive Playstation degli ultimi anni.

Nel gameplay, Insomniac ci mostra cosa significa davvero lavorare in simbiosi: che sia in combattimento o nella traversata, il gioco ci spinge a passare da un Uomo Ragno all’altro, dalla nuova, brutale aggressività di Peter causata dal simbionte, alle abilità elettriche e di stealth di Miles. Marvel’s Spider-Man 2 sfrutterà SSD per garantire uno spostamento rapidissimo e fluido, grazie alle ali di ragnatela mostrate nella sessione di gameplay ad Harlem, in cui Miles rincorre Lizard nel mezzo del quartiere!


Marvel’s Spider-Man 2 sarà rilasciato nell’autunno 2023 in esclusiva su Playstation 5.

Comments


bottom of page