PS5: L'aggiornamento del software di sistema che tutti aspettavano
- Francesco "Logan" Longobardi
- 15 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
L'aggiornamento del software di sistema di settembre per PS5 viene lanciato oggi in tutto il mondo ed apporterà importanti cambiamenti, uno tra tutti la possibilità di implementare le SSD M.2 per espandere la memoria della PS5.

Sony sta lanciando oggi il secondo importante aggiornamento del software di sistema per PlayStation 5 ed è forse il più importante fino ad oggi, in particolare perché vede l'arrivo del supporto per l'espansione dell'unità di archiviazione SSD M.2. E con ciò i giocatori saranno in grado di espandere lo spazio che hanno per avviare i giochi PS5 utilizzando le velocità SSD incredibilmente veloci del sistema.
Poiché le specifiche di sistema della PS5 sono di fascia alta quando si tratta di spazio di archiviazione, saranno supportate solo le unità che soddisfano i requisiti minimi in termini di prestazioni e dimensioni descritti in questa pagina che PlayStation ha pubblicato sul suo sito.
Ecco un breve ed esaustivo recap degli aggiornamenti in arrivo:
Funzionalità di aggiornamento del software di sistema di settembre per PlayStation 5
Miglioramenti esperienza dell’utente per PlayStation 5: i nuovi miglioramenti sull’esperienza dell’utente rendono più facile che mai per i giocatori visualizzare, personalizzare e gestire i propri contenuti di gioco e l'esperienza su console.
Nuove personalizzazioni dell'esperienza di gioco e social: i giocatori possono usufruire di nuovi strumenti, tracker, record personali e riconoscimenti per migliorare la loro esperienza di gioco.
Supporto audio 3D per altoparlanti integrati: l'aggiornamento aggiunge il supporto per consentire ai giocatori di provare l'audio 3D tramite gli altoparlanti TV integrati, una volta abilitata la funzione trasforma l'audio dell'altoparlante TV standard a due canali in un suono tridimensionale.
Espansione dell'archiviazione SSD M.2: i giocatori, come annunciato poc’anzi, possono espandere la propria capacità di archiviazione con un SSD M.2, una volta installato può essere utilizzato per scaricare, copiare e avviare giochi PlayStation 5 e PlayStation 4, nonché app multimediali.
App PS Remote Play e miglioramenti dell'app PS (dal 23 settembre)
App PlayStation Remote Play su reti mobili: i giocatori che utilizzano l'app mobile per iOS e Android ora hanno la possibilità di utilizzare una connessione dati mobile quando il Wi-Fi non è disponibile
Visualizza le trasmissioni Share Screen sull'app PlayStation: a partire dal prossimo giovedì 23 settembre, un aggiornamento PlayStation consentirà agli utenti di visualizzare insieme le trasmissioni Share Screen dei loro amici
Si rende noto, inoltre, che da oggi i giocatori possono visualizzare i propri trofei PlayStation 5 sulla propria console PlayStation 4 e visualizzare i trofei PlayStation 5 di altri giocatori su PlayStation 4.
Comments