top of page

Ratchet&Clank: Rift Apart, gameplay esteso e novità

Durante la serata di apertura in diretta del Gamescom 2020, è stato mostrato un gameplay esteso da Ratchet & Clank: Rift Apart, l'attesa avventura esclusiva Playstation 5, e non solo: gli sviluppatori hanno risposto a qualche domanda, rilasciando diverse informazioni che catturano la nostra attenzione.

I ben 7 minuti di gioco in 4K catturato su PS5 non fanno che estendere e dettagliare ciò che avevamo già visto durante l'evento Future of Gaming, dandoci un assaggio di come funzionano le fratture inter-dimensionali (apparentemente causate da Dr. Nefarious) e mostrandoci alcune tra le armi a disposizione di Ratchet.


A seguito del gameplay, Marcus Smith e Mike Daly da Insomniac rispondono alle domande di Geoff Keighley. Il potere di PS5 ha consentito, in primis, il cambiamento di dimensione in tempo reale grazie al SSD: quello che vedete all'interno della demo è completamente in-game, infatti. Questo spostamento da una realtà all'altra potrà addirittura essere utilizzato in combattimento per ottenere vantaggi tattici. Non ci sono schermate di caricamento nel gioco intero.

Per quanto riguarda il modo in cui il DualSense funziona col gioco, esso consentirà di percepire attraverso il tattile la diversità delle armi: i giocatori potranno sentire la scossa della Shatter Bomb che si allontana dal personaggio. Attraverso il grilletto, le singole armi potranno essere utilizzate diversamente in base alla pressione esercitata. L'intenzione è quella di rendere il gioco più intuitivo ed immediato per il giocatore.


Il titolo è un'estensione di Ratchet & Clank: Into The Nexus del 2013, ma può essere considerato uno stand alone, ossia potrete giocarlo e godervelo anche se non avete giocato i titoli precedenti. Per i più devoti al Ratchetverse, invece, ci saranno molti riferimenti, pianeti e personaggi che tornano a sorpresa.


Per quanto riguarda la misteriosa Lombax femmina - che ricordiamo sarà un personaggio giocabile - non ci è ancora dato sapere il suo nome perché, a detta di Marcus Smith che si rifiuta perfino di menzionare il numero di lettere che lo compongono, "ci sono troppe persone intelligenti su Internet". Questo ci fa pensare che l'identità stessa della Lombax sia un elemento fondamentale della trama.


Il tempo dedicato a Ratchet & Clank si conclude con l'indicazione della finestra di lancio: a quanto pare essa coinciderà con il lancio di PS5, motivo per il quale non ci è concesso ricevere una data ufficiale per il momento.


Seguiteci per tutti gli aggiornamenti dal Gamescom!

Commentaires


bottom of page