top of page

Regé-Jean Page si aggiunge al cast dell’adattamento live-action di Dungeons & Dragons

Bridgerton rappresenta, senza ombra di dubbio, uno dei fenomeni televisivi del 2021. La serie originale di Netflix ha riscosso un successo planetario sin dai primi giorni dalla messa in onda, e gran parte del merito va ad uno dei co- protagonisti, Regé-Jean Page.


L’attore inglese, 31 anni, si aggiunge al cast dell’adattamento live-action di Dungeons & Dragons della Paramount Pictures, arricchendo già un importante cast con all'interno Chris Pine, Michelle Rodriguez e Justice Smith.

ree

Come accaduto in precedenza con gli attori già annunciati, non ci sono notizie sul ruolo che Page andrà ad interpretare; ma a distanza di circa vent'anni dal primo adattamento cinematografico, ciò che sappiamo è che i registi Jonathan Goldstein e John Francis Daley racconteranno una nuova avventura collegata al celebre gioco di ruolo fantasy.


La sceneggiatura è frutto di una collaborazione tra Goldstein e Daley, i quali hanno lavorato su una bozza di Michael Gilio.


Una trama ufficiale ancora non è stata rilasciata, ma ciò che stato detto in precedenza, a grandi linee, sulla storia è questo:

Il film si concentrerà su un gruppo di avventurieri alla ricerca dell’Occhio di Vecna, un potente artefatto che risale ai primi giorni del gioco. Vecna ​​è un potente lich trasformato in dio le cui mani e occhi (resti di quando Vecna ​​era un mortale) conferiscono un potere indicibile. Sia la mano che l’occhio di Vecna ​​hanno però un costo terribile: per utilizzare uno dei due artefatti, l’utente deve rimuovere un suo occhio o una sua mano e quindi sostituirlo con l’artefatto.

Jonathan Goldstein ha commentato:

Vogliamo che sia divertente. Non è una commedia vera e propria, ma è un film action-fantasy con molti elementi e personaggi comici che speriamo che le persone apprezzeranno davvero e che si divertiranno a guardare le loro avventure.

Poco dopo non tardò ad arrivare anche la dichiarazione del secondo regista, John Francis Daley, il quale semplicemente aggiunse:

Dungeons & Dragons getta uno sguardo così unico sul genere fantasy, dove è contemporaneo in termini di persone che lo interpretano e nel modo in cui parlano tra loro. Quindi non abbiamo intenzione di falsare il genere fantasy o di sfotterlo.

L’adattamento cinematografico del famigerato gioco di ruolo ha dunque gettato le basi per qualcosa che, sicuramente, ci lascerà con il fiato sospeso.

 
 
 

Commenti


bottom of page