Road 96: Annunciata la data di uscita
- Luigi Cinquegrana
- 20 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il gioco on the road è pronto ad arrivare il 16 agosto su Nintendo Switch, Steam, GOG e Epic game store

La software house Digixart ha annunciato la data di uscita di Road 96 che sarà il 16 Agosto su Nintendo Switch, Steam, GOG e Epic game store al prezzo ridotto di 19,96 USD | EUR, se invece volete la versione che comprende il pacchetto dell'autostoppista con un ebook originale che narrerà i fatti accaduti dieci anni prima del titolo, dovrete pagare 29,91 USD | EUR. Road 96 sarà un'avventura on the road che prende spunto dalle opere di Tarantino e le nostre scelte avranno un forte impatto sullo sviluppo della trama. il progetto è stato curato da Yoan Fanise (che ha già diretto Valiant Heart) che dopo un periodo in Ubisoft, ha deciso di impegnarsi nel mondo indipendente creando un team di 15 persone che si dedicassero a titoli con tematiche a misura d'uomo, che trattassero tematiche importanti come il viaggio, la guerra, i rapporti sociali e tutto ciò che concerne il cammino e l'esperienza della vita umana. l'esperienza del team si basa su tre concetti universali creatività, umiltà e affidabilità. Infatti Yoan ha dichiarato in un'intervista:
“Le tre cose sono estremamente correlate, perché in passato ho visto come la chimica creativa possa emergere e generare un’esperienza ludica ricca e originale, oppure no. E per me, questo richiede soprattutto una grande umiltà: ogni idea può funzionare se viene coltivata da tutta la squadra, se la scindiamo da qualsiasi ego e la lasciamo evolvere. Gli ego troppo forti possono ostacolare questo processo e impedire alle idee dei più timidi di essere espresse e considerate per i prototipi. L’affidabilità è infine ciò che ci caratterizza, perché abbiamo consegnato tutti i nostri giochi nei tempi previsti. Rispettare i passaggi interni è molto importante per evitare che i progetti falliscano e per costringerci a prendere decisioni di progettazione. Se non ci imponiamo delle date fisse, tendiamo a lasciare troppe porte aperte nel game design o nella scrittura. È anche una questione di professionalità e di rispetto degli impegni presi con i partner che cofinanziano i nostri progetti.”
insomma, il progetto sembra interessante e ambizioso, sicuramente non vediamo l'ora di poterlo provare e di dedicarci a questa tematica così importante. E voi lo prenderete? Come vi sembra questo progetto? Di seguito vi lasciamo il trailer di presentazione
Comments