Clair Obscur Expedition 33: avete notato questo omaggio a Final Fantasy X?
- Edy Ferrone
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Stavamo giocando a Clair Obscur quando un brivido ha percorso la nostra schiena perché abbiamo riconosciuto delle iconiche note musicali che hanno significato tanto per noi quando abbiamo giocato Final Fantasy X.
Che il team di sviluppo di Clair Obscur Expedition 33 abbia una forte passione per la saga di Final Fantasy (insieme ad altri classici ed apprezzatissimi JRPG) non è un mistero ed è un'informazione verificabile semplicemente accedendo al sito e la sezione Staff di Sandfall Interactive.
Nonostante questo, ci ha particolarmente sorpresi quello che sembra essere un meraviglioso tributo alla colonna sonora di Final Fantasy X che abbiamo notato durante la nostra playthrough. Siccome facciamo riferimento ad un momento avanzato della trama, vi riporteremo prima i due brani per permettervi di ascoltare il confronto senza spoiler e poi vi avvertiremo della parte spoiler in cui parleremo della similitudine tra i momenti all'interno dei due giochi.
Precisiamo inoltre che non ci sono conferme ufficiali su questo tributo, ma lasciamo alle vostre orecchie e il vostro cuore il giudizio sulla casualità della cosa.
Il confronto tra i brani (parte non spoiler)
Il brano che Clair Obscur ha immediatamente richiamato nella nostra memoria con la propria colonna sonora è A Fleeting Dream. La parte di cui parliamo riguarda proprio i primi secondi di questa melodia che è memorabile soprattutto per il momento in cui ci ritroviamo a vagare per le distrutte strade di ciò che resta di Zanarkand, giunti ormai quasi alla fine del Pellegrinaggio.
Il momento dell'arrivo, della fine del viaggio, è così importante ed emotivamente coinvolgente per il giocatore e per i personaggi, che neanche le battaglie interrompono lo scorrere di questa melodia.
A confronto, vi proponiamo la sequenza di note dal secondo 00:10 al secondo 00:17 del brano L'amour d'une Soeur tratto dalle battute finali dell'Atto II di Clair Obscur Expedition 33, così che possiate voi stessi decidere se un richiamo è presente o meno ascoltando i due brani.
Qualora non abbiate ancora completato l'Atto II di Clair Obscur, vi suggeriamo di non continuare la lettura perché da questo momento parleremo della similitudine tra i due momenti che sono accompagnati da questa sequenza di note tanto simile e saranno dunque presenti alcuni spoiler.
La presunta fine del Pellegrinaggio (parte spoiler!)
Il momento è stato molto toccante per i giocatori di Final Fantasy X di vecchia data (come chi scrive) perché non soltanto le note hanno richiamato quella musica che tanto è cara ai fan del gioco ma perché, essendo essa proposta in un momento della trama facilmente paragonabile a quello del gioco Square Soft, evocava le stesse identiche sensazioni.

Parliamo del momento in cui la Spedizione raggiunge il Monolito, il luogo che dovrebbe essere la fine del viaggio, proprio come Zanarkand avrebbe dovuto essere la fine del Pellegrinaggio di Yuna e dei suoi Guaridani. In maniera simile a Final Fantasy X, il crescendo che segue la narrazione ci porta ad una fine del viaggio triste e piena di emozioni personali, ma meno definitiva di quanto credessimo, con i personaggi che credono di sapere tutto sul proprio mondo, ma che in realtà non sanno mai abbastanza.
La Pittrice ci attende al suo Monolito, come Yunalesca ci attendeva a Zanarkand.
Non è chiaro se questo riferimento sia voluto o se si tratti di una bizzarra coincidenza, ma di certo aggiunge un tocco che colpisce direttamente i giocatori di vecchia data di Final Fantasy dritto al cuore.
Comments