Sony fa dietrofront sulla chiusura degli store: svista o trovata pubblicitaria?
- Whiterose
- 20 apr 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo le numerose proteste di gran parte della community Sony, sembrerebbe che il gigante nipponico abbia deciso di ascoltare i suoi utenti e di essere tornata sui propri passi.

Era solo la fine di Marzo quando giunse la notizia che gli Store di PS3, PSP e PS Vita sarebbero stati chiusi entro la prossima estate. La notizia non venne accolta positivamente né dalla community né dagli sviluppatori, in particolare sulle console portatili, dato che numerose compagnie produttrici di giochi Indie erano ancora al lavoro su numerosi giochi, alcuni dei quali non sarebbero stati rilasciati prima del prossimo autunno. Da questa notizia non si ottenne solo un coro di protesta ma anche una paradossale vicenda nel mercato dell'usato, in particolare in quello americano, dove i prezzi per console, accessori e giochi riguardanti queste piattaforme sono letteralmente schizzati alle stelle. Sembrerebbe invece che in Italia la situazione riguardante l'usato sia rimasta pressoché invariata.
La chiusura degli Store avrebbe comportato una maggiore difficoltà nel reperire i giochi appartenenti a PS1 e PS2 disponibili solo in digitale, per non parlare del fatto che moltissimi utenti hanno riscontrato molte difficoltà nell'aggiornare alcuni dei titoli di cui erano già in possesso.
E' una notizia rivelata solo ieri quella riguardante il dietrofront della Sony, che sembrerebbe aver ascoltato l'utenza e che ha annunciato di averci ripensato tramite un post sul blog PlayStation con della parole pronunciate dal Presidente e CEO di Sony PlayStation Jim Ryan.
Recentemente avevamo informato i giocatori che gli Store di PS3 e PS Vita sarebbero stati chiusi quest'estate.
Dopo un'ulteriore riflessione abbiamo compreso di aver effettuato una scelta erronea. Sono perciò lieto di annunciare oggi che manterremo operativo gli store di PS3 e PS Vita. Le funzionalità riguardanti PSP verranno ritirate il 2 Luglio 2021 come già pianificato.
Quando prendemmo la decisione di chiudere il supporto per gli store di PS3 e PS Vita, le ragioni erano molteplici, tra cui la difficoltà nel supportare i vecchi dispositivi, per poter concentrare maggiormente le nostre risorse in quelli nuovi, dove gioca la maggior parte dei nostri giocatori. Abbiamo però riscontrato che molti di voi sono ancora legati a queste console e che in futuro vorranno continuare a comprarne i giochi, per cui sono felice che siamo riusciti a trovare una soluzione.
Manterremo in vita questo pezzo della nostra storia per tutti i giocatori che vorranno goderselo, continuando a creare mondi all'avanguardia per PS4, PS5 e per la prossima generazione di VR.
Ringraziamo tutti voi per condividere con noi i vostri feedback - ascoltiamo sempre e appreziamo il supporto che date alla nostra coomunity di PlayStation.
Sembrerebbe quindi che tutti gli utenti PS3 e PS Vita possano tirare un sospiro di sollievo, mentre gli utenti PSP rimarranno invece a bocca asciutta. Lo store PSP è attivo dal lontano 2004 e ha ricevuto supporto nonostante la console non venga più aggiornata da Sony dal 2014.
Mentre molti sono contenti di questa lieta notizia alcuni sono invece contrariati dal fatto che lo store PSP venga chiuso, e alcuni voci dicono che sia tutta una manovra pubblicitaria, mentre su Reddit un utente ha affermato che la Sony non sarebbe stata sodisfatta dai risultati ottenuti dalle vendite della PS Vita, mentre la chiusura dello Store PS3 sarebbe da imputare all'attacco hacker subito nel lontano 2011 quando venne dimostrata la fragilità del PSN in quei lontani anni.
E voi cosa ne pensate di questa notizia? siete contenti o questa decisione vi fa pensare a oscure manovre? fatecelo sapere nei commenti!

Comments