top of page

Turok: la storia di un gioco leggendario e del ritorno

Ci sono videogiochi che hanno segnato la storia del settore, ma che purtroppo a volte vengono dimenticati nonostante ciò. Oggi vogliamo parlarvi proprio di uno di questi: Turok.

Non tutti sanno che le origini viscerali del videogioco di Turok che oggi conosciamo, segnatore della storia videoludica, forse oggi troppo dimenticato, risiedono nel fumetto con l'omonimo titolo creato nel 1954 da Matthew H. Murphy, Gaylord Du Bois e Paul S. Newman, ai quali non sono mai stati accreditati ufficialmente i diritti della scritturazione dei testi e personaggi. È stato confermato, invece, il disegnatore Rex Maxon.

fumetto Turok cacciatore di dinosauri
Primo numero del fumetto Turok pubblicato in Italia.

Il fumetto è stato pubblicato fino al 2023 dalla Valiant Comics che, ad oggi, ne detiene i diritti in Italia. Oltre ai fumetti, sono stati dedicati a Turok anche ben quattro romanzi:

  • Way of the Warrior (scritto da Michael Tetelbaum)

  • Seeds of Evil (scritto da Michael Tetelbaum)

  • Arena of Doom,

  • Path of Destruction,

    che narrano a grandi linee la storia dei videogiochi di cui vi parleremo tra poco.


Va precisato che dal fumetto è nato anche un lungometraggio animato pubblicato nel 2008 in DVD tramite Classic Media e intitolato Turok: Son of Stone. Inoltre nello stesso anno il blog di MTV ha annunciato che l'attore Adam Beach era stato scritturato per il ruolo di Turok in un film live action che però ad oggi non ha mai visto la luce.


UN PERSONAGGIO FUORI DAGLI SCHEMI


Se vogliamo dare un'identità a Turok possiamo accostarlo a quella di un nativo americano che combatte dei feroci dinosauri preistorici in una valle perduta (per quanto riguarda il mondo fumettistico e i primi titoli videoludici), ma possiamo trovare una descrizione più accurata e totalmente rivisitata nel personaggio del gioco omonimo uscito nel 2008, appunto Turok.


Qui il nostro protagonista è un ex membro di una squadra speciale di militari che viene imprigionato per i crimini che ha commesso, ingannato dal suo capo e tormentato perennemente dal doloroso ricordo di aver ucciso degli innocenti a causa di tale inganno. Scopriamo anche che Turok è un personaggio brutale nelle esecuzioni, abile guerriero, ed è disposto a tutto per sopravvivere, anche se c'è una parte di lui che prova vendetta per il tradimento subito, un sentimento che continuerà fino alla resa dei conti finali con il suo nemico.


UNA STORIA PERSA NEL TEMPO


Cominciamo la nostra avventura col dirvi che il videogioco è uno sparatutto in prima persona uscito nel 1997, prodotto da Night Dive Studios e pubblicato da Acclaim Entertainment, intitolato Turok: Dinosaur Hunter, dove vestiamo i panni di Tal'Set (Turok), che viaggia indietro nel tempo per impedire a un potente stregone di far regredire l'umanità alla preistoria.


Pur partendo da una trama semplice, grazie al suo level design lineare, parti platform e una varietà di nemici non indifferente, questo gioco ha lasciato il segno in un periodo povero di novità per quanto riguardava in single-player giocato in un'ambientazione diversa e con un personaggio di origini indiane.


Turok dinosaur hunter
Il primo videogioco di Turok versione PC.

Dopo il successo del titolo sul mercato videoludico, gli sviluppatori decisero di dare un seguito alla storia che sarebbe diventata leggenda e al suo personaggio iconico, così nello stesso anno del primo capitolo della saga fu pubblicato Turok: Battle of Bionosaurs, una versione per Game Boy (siamo sicuri che molti di voi avranno gli occhi lucidi e la mente piena di bei ricordi), in cui la storia di Turok si ripete.


Nel 1998 esce Turok 2: Seeds of Evil, seguito poi da Turok: Rage Wars nel 1999 e Turok 3: Shadow of Oblivion nel 2000, tutte versioni pensate per PC e Game Boy.


Arriviamo così nel 2002, dove lo studio di Turok apre le sue porte alle altre piattaforme per videogiochi, tra le quali Playstation 2, Xbox e Game Cube, per la quali viene rilasciato il titolo Turok: Evolution, che appunto come possiamo leggere dal titolo porta un'evoluzione nella storia del gioco ripercorrendo a ritroso le vicende di Turok, nella grafica migliorata e nel gameplay più dinamico e meno legnoso.


Dopo quest'ultimo capitolo della saga passeranno ben sei anni prima di vedere un nuovo gioco di cui vi abbiamo anticipato qualcosa prima e intitolato Turok. Questo capitolo pubblicato nel 2008 per Playstation 3, Xbox 360 e PC, si può definire un reboot dell'intera saga, dove la storia del nostro carismatico personaggio prende una piega diversa, più violenta, introspettiva, spietata e senza scrupoli, rendendo questo capitolo il più oscuro e affascinante dell'intera storia di Turok, di cui vi lasciamo qui il trailer per darvi un assaggio di quello che era il gioco.


REMASTERED E UN FUTURO INCERTO


Nell'immagine la remaster dell'intera trilogia.
Nell'immagine la remaster dell'intera trilogia.

Dopo l'ultimo capitolo della saga, Acclaim ha pubblicato varie remastered dei giochi precedenti:

  • Turok (2015 per PC, dal 2018 al 2021 per tutte le altre piattaforme)

  • Turok 2, (2017 per le medesime piattaforme)

  • Turok 3 (2023 per le console di ultima generazione come Playstation 5 e Xbox Series X/S)

Inoltre nel corso degli anni sono stati elaborati altri due titoli della saga che però non sono mai stati realizzati: Advance per Game Boy, seguito di Turok Evolution, e Turok 2 seguito del reboot del 2008.


Dopo queste varie uscite c'è stato un assoluto silenzio da parte del publisher e gli sviluppatori che sembravano aver dimenticato il titolo chiudendolo in un cassetto e dedicandosi ad altro, lasciando così molti fan della saga delusi, tratteggiando un futuro molto cupo e incerto per Turok e il suo universo videoludico.


LA SPERANZA È L'ULTIMA A MORIRE


Dopo anni di silenzio da parte dello studio di sviluppo e del publisher arriviamo al 2024, durante il The Game Awards, dove sono stati presentati molti titoli videoludici attesi tra il 2025 e il 2026, e tra questi un trailer per un nuovo capitolo della saga intitolato Turok Origins.


Insieme a voi vogliamo analizzarlo e provare a capire che cosa i nuovi produttori della Saber Interactive intendono fare per riportare in vita questo gioco che ha fatto a modo suo una parte di storia del mondo videoludico.


Nel trailer mostrato (che trovate qui sotto), vediamo degli indigeni con armi e armature futuristiche in una battuta di caccia contro gli immancabili dinosauri che hanno segnato questa serie sin dalla sua nascita. La cosa che ci ha più incuriosito sono appunto le nuove dotazioni date ai personaggi e il finale dove nella giungla s'intravede una specie di astronave misteriosa.

Nel video mostrato tutto scorre in modo fluido e i dettagli sono davvero buoni, ma cosa possiamo aspettarci da una serie che tutti credevano ormai abbandonata a se stessa e dimenticata? Sicuramente tanto, e apprezziamo enormemente lo sforzo fatto da Saber Interactive per riportare in auge una delle serie storiche più affascinanti del mondo dei videogiochi.


La curiosità è tanta e noi speriamo che il prodotto finale possa regalare gioia a milioni di fan che aspettano da troppo tempo un nuovo capitolo.


E voi siete curiosi di rivestire ancora una volta i panni del leggendario cacciatore di dinosauri?

1 commento


Mastrocinghiale
03 set

Adoro la saga di Turok e non l'ora che esca (*w*) anche se ho un dubbio: dai trailers si vedono solo parti che sembrano in multiplayer, spero fortemente che esista una campagna single-player che non hanno ancora mostrato.

Mi piace
bottom of page