Twitch: un hacker anonimo compromette il codice sorgente
- Francesco "Logan" Longobardi
- 7 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il codice sorgente di Twitch viene trapelato da un hacker anonimo, inclusi i rapporti sui pagamenti degli streamer.

Sembra che, nonostante la tecnologia progredisce, non si riesce ancora a garantire la privacy degli utenti… In questo caso a pagarne le spese è stata una delle più grandi piattaforme streaming dal logo viola.
Un file torrent da 126 GB è stato da poco caricato su 4chan, in un post che definisce la comunità di Twitch come un "disgustoso e tossico pozzo nero". L'intenzione della fuga di notizie è quella di "promuovere più interruzioni e concorrenza nello spazio di streaming video online".
Secondo il post di 4chan, la fuga di notizie, secondo ciò che è stato riferito, include quanto segue:
I dati di twitch.tv nel complesso, con la cronologia dei commit che risale ai suoi inizi
Client Twitch per dispositivi mobili, desktop e console per videogiochi
Varie propietà SDK e servizi AWS interni utilizzati da Twitch
Ogni altra proprietà posseduta da Twitch, inclusi IGDB e CurseForge
Un concorrente Steam inedito di Amazon Game Studios
Strumenti SOC di Red Teaming interni di Twitch
Rapporti sui pagamenti dei creator risalenti al 2019
Il post di 4chan includeva anche l'hashtag #DoBetterTwitch. Un hashtag simile è stato originariamente creato da streamer emarginati per spingere Twitch a migliorare le misure di sicurezza sulla piattaforma e prevenire i raid di odio.

Gli utenti hanno ora iniziato a ordinare i dati sul torrent, inclusa la pubblicazione dei numeri delle entrate degli streamer. Inoltre, l'utente di 4chan afferma anche che questa è una parte della perdita, con presumibilmente più dati da condividere in un secondo momento.
Successivamente è arrivata tramite Twitter anche la conferma da Twitch, che ha finalmente riconosciuto le segnalazioni di questa mattina della violazione alla sicurezza e ha affermato che ora sta indagando ulteriormente.
Nel frattempo, agli utenti Twitch è arrivata anche una email che avvisa dell'avvenuto reset delle chiavi di streaming con annesse istruzioni per la reimpostazione di quest'ultima.

Si consiglia pertanto agli utenti di Twitch di modificare le password, impostare l'autenticazione a due fattori e reimpostare la chiave di streaming (qualora ce ne sia bisogno) per proteggere i propri dati.
댓글