top of page
  • Immagine del redattoreSalem

IT'S-A FREE!! Giochi Gratuiti - Knytt e Knytt Stories

Siete appassionati di videogiochi ma non avete il becco di un quattrino? Questa rubrica è qui per voi!

 

Benritrovati al sesto appuntamento con la rubrica "IT'S-A FREE!!", dove il buon vecchio Salem vi consiglierà giochi freeware da scaricare sui vostri computer.

Il titolo... anzi, i titoli di cui vi parleremo oggi sono:



KNYTT e KNYTT STORIES


Questi due giochi platform sono stati creati da Nicklas Nygren (conosciuto come Nifflas), uno sviluppatore di videogiochi indipendenti di origini svedesi. Ha creato molti giochi interessanti, sia per PC che per 3DS, WiiU, Playstation 3 e Vita, ma oggi voglio parlarvi di questi due in particolare, che potete scaricare qui (non preoccupatevi: sembra una pagina di errore, ma in realtà è quella giusta).


ACCENNTI DI TRAMA


il nostro piccolo Knytt scruta l'orizzonte

"Nave stellare fatto crash!"

Questa citazione da Ewok riassume in quattro parole la trama di Knytt. Questo esserino, ispirato a un personaggio di un famoso libro per bambini, viene “rapito” da un alieno e mentre i due viaggiano nello spazio, un asteroide li prende in pieno e li fa precipitare su un pianeta.

I due sopravvivono, ma l'astronave è andata e l'unico modo per farla ripartire è recuperarne i pezzi sparpagliati in giro per il pianeta. Punto e basta. Niente dialoghi o inventario: solo esplorazione e tempismo, ma ne parlerò meglio tra poco.


Un altro luogo, un altro Knytt. Juni

Ora passiamo alla trama di Knytt Stories.

Non ne ha. O meglio, ne ha tante. Il secondo gioco è molto più ampio rispetto al primo perché, a differenza di un unico mondo, questo ne può avere tantissimi e in ognuno dei quali Juni, un altro esponente dei Knytt, famoso (o famosa?) per le sue gesta, vivrà un'avventura diversa. Tenete a mente il fatto che ho detto “ne può avere” e non “ne ha”, perché la cosa diventerà importante.


IL GIOCO


Come potete vedere dalle immagini, la grafica è minimalista al massimo, conferendo a questi giochi un ché di fiabesco e rilassante a mio parere, il tutto esaltato da una colonna sonora delicata, composta se non sbaglio dallo stesso Nifflas, che varia a seconda dell'ambiente che si sta esplorando.