Queste trame dei videogiochi sarebbero perfette per il mondo del cinema
- Simone Di Girolamo
- 16 feb 2024
- Tempo di lettura: 5 min
Da quando sono nati i videogiochi esistono film tratti dalle loro storie, o intere saghe cinematografiche e serie TV, a volte ben riuscite, altre completamente da dimenticare dopo la visione. Noi del team editoriale ci siamo chiesti quali potrebbero essere le migliori trame che meriterebbero di essere portate sul grande schermo e ne abbiamo scelte tre.

3.ARK: SURVIVAL ASCENDEND
Nonostante i vari problemi e bug che questo titolo presenta a livello tecnico, non possiamo negare che la trama criptica del gioco ci ha colpito molto, soprattutto perché si viene a conoscenza della storia tramite delle note sparse in tutto il mondo di Ark: Survival Ascended. Dopo svariate ore passate sul titolo videoludico, siamo riusciti a capirne la trama e abbiamo immaginato un film o una serie TV ispirata ad essa che diventerebbe qualcosa di fantastico.
Perché? Ve lo spieghiamo subito: immaginate la Terra devastata da una guerra nucleare da parte di due forze governative che, rendendosi conto del danno irreparabile che hanno commesso, costruiscono delle arche, ossia degli ambienti ricchi di vegetazione e fauna racchiusi in gigantesche capsule mandate poi in orbita intorno alla Terra, dove ci ritroviamo con il nostro personaggio in un ambiente ostile, ricorrendo a strumenti per la sopravvivenza che vanno dalle nozioni rudimentali fino ad arrivare alla più alta tecnologia esistente nell’Isola in cui è ambientata l’intera storia. Condite il tutto con la presenza di creature preistoriche e la possibilità di addomesticarle e utilizzarle per affrontare le varie boss fight e completare il gioco; per non parlare delle affascinanti ambientazioni e la modalità crafting, da cui dipende la nostra sopravvivenza.
Ecco, prendete tutto questo e immaginatelo in una dimensione cinematografica o televisiva, sicuramente se ben gestita e seguita, farebbe spalancare la bocca a tutti gli appassionati del genere e non, perché fare una trasposizione del genere sul grande schermo con tanta carne sul fuoco, sarebbe qualcosa d’incredibile, mai realizzato prima, che ci farebbe tornare ai tempi del colossale primo Jurassic Park, solo con molto più materiale a disposizione e una trama che non si esaurisce mai, trovando sempre spazio per nuove storie.
Ci auguriamo che questo videogioco in futuro possa trovare una strada anche nel mondo cinematografico.

2. ASSASSIN’S CREED II
Tutti noi conosciamo la fortunata saga videoludica targata Ubisoft di Assassin’s Creed. Tra gli svariati titoli c’è ne uno che per la trama ci ha colpiti particolarmente: Assassin’s Creed II. La storia si basa sulla vita di Ezio Auditore nell’Italia del 1400, dove parte della famiglia del protagonista che impersoniamo viene condannata a morte ingiustamente. Da questo punto in poi ci si ritrova a seguire un sentiero dedito alla vendetta, che si contrappone in alcune parti al credo degli assassini narrato in modo impeccabile. Inoltre ci ritroviamo a incontrare anche personaggi storici come Leonardo Da Vinci, presente in uno dei tre capitoli dedicati alla storia di Ezio.
Siamo di fronte a una trama che per la sua struttura intricata e il sentimento forte della vendetta che porta avanti il protagonista si adatterebbe perfettamente a una pellicola cinematografica o una serie televisiva. Sappiamo bene che sono stati realizzati dei piccoli lungometraggi in digitale, che si sta lavorando su una serie animata dal 2020 da parte di Netflix, e infine che è stato realizzato un film nel 2016 meno fortunato rispetto ai videogiochi dal titolo omonimo “Assassin’s Creed”, ambientato nella Spagna del XV secolo e con una storia non troppo convincente. Nonostante ciò vi invitiamo comunque a recuperare il film perché si avvale di scene avvincenti e adrenaliniche, e comunque cerca di rispettare i canoni della serie videoludica.
Ora vi chiediamo: a quanti di voi piacerebbe vedere realizzata una trilogia sulla storia di Ezio? Crediamo tutti, perché come già abbiamo accennato prima, questa è una trama che ci segna nel profondo, non solo per il sentimento della vendetta come già detto, ma anche per il tema della famiglia e i riferimenti storici che hanno segnato realmente la storia del nostro paese.
1.THE LAST OF US
Tra i videogiochi nominati sino ad ora forse The Last of Us è quello che si presta meglio come trama e storia per la realizzazione di un film. L'idea era ben concreta, inizialmente il film esisteva e doveva essere diretto da S. Raimi, ma poi Neil Druckmann, mente dietro The Last Of Us si è tirato indietro ritenendo che la pellicola non potesse contenere l’intero universo creato nel videogioco. Per questo motivo dopo molti anni di indecisioni, alla fine si è scelto di realizzare una serie TV che ha riscosso molto successo, tanto che attualmente stanno girando la seconda stagione basata appunto sul capitolo successivo della serie: The Last of Us Parte II.
Ma di cosa parla questo videogioco? Ormai crediamo che tutti conoscano la storia, ma per i meno esperti del genere vogliamo rinfrescarvi la memoria e vi avvertiamo che potrebbe esserci qualche piccolo spoiler.
La storia comincia con lo scoppio di una pandemia mondiale che rende gli esseri umani delle specie di zombi cannibali a causa di un fungo parassita contagioso. Nel marasma generale il protagonista, Joel, perde sua figlia. Molti anni dopo per risolvere un conto in sospeso, decide di scortare una ragazzina di nome Ellie attraverso l’America, fino a raggiungere l’ospedale di Salt Lake City, dove l’uomo scoprirà che la sua compagna di viaggio è l’ultima speranza per salvare l’umanità dal morbo che l’affligge. L’unico modo per farlo è uccidere Ellie, ma Joel si rifiuta e libera la ragazza eliminando il medico, fuggendo poi nella contea di Jackson dove l’attende il fratello.
Il secondo capitolo ha come protagonista Ellie, ormai non più una ragazzina e maturata in fretta. Dopo una serie di eventi, la ragazza si ritrova ad assistere alla morte di Joel, che ormai considerava come una specie di padre. Lei giura vendetta verso Abby, la figlia del medico ucciso nel primo capitolo della serie, colpevole di aver eliminato Joel.
Ellie viene picchiata a sangue ma risparmiata, e al suo risveglio trova il cadavere di Joel senza vita. Da quel punto in poi, accompagnata da alcuni compagni, comincia il suo viaggio in un’America post-apocalittica all’inseguimento di Abby fino a giungere al sorprendente scontro finale. La particolarità in questo capitolo è che vestiamo i panni di entrambe le protagoniste, così che il gioco ci mette davanti alla domanda sovrana che si respira in tutta l’avventura: chi è davvero dalla parte del male e del bene?
The Last Of Us II ha una trama se vogliamo ancora più intricata e profonda del primo capitolo, e allo stesso tempo riesce a incantarci per la sua storia e le affascinanti ambientazioni che troviamo nel suo mondo, questo grazie anche al lavoro straordinario e preciso fatto da Druckmann e Mazin nel realizzare la serie televisiva, e siamo ansiosi di vedere la seconda stagione idi cui ne è prevista l'uscita nel 2025.
Vogliamo concludere ricordando che ci sono tante altre saghe videoludiche da cui sono stati tratti dei film e serie televisive che v’invitiamo a recuperare: Resident Evil, Silent Hill, Uncharted, The Witcher, Prince of Persia, Mortal Kombat, Tekken, Street Fighters, Tomb Raider, Warcraft, Super Mario Bros., Doom, Final Fantasy e molti altri.
Inoltre vi segnaliamo che al momento sono in lavorazione quattro serie basate rispettivamente su God of War, Horizon Zero Dawn, BioShock e Fallout, di cui siamo molto curiosi di scoprirne di più e ovviamente vi daremo notizie in proposito.
E ora vi chiediamo: quale videogioco vi piacerebbe fosse portato sul grande schermo?
Legacy of Kain