top of page

Recensione - Jaleco Sports: Goal! Calcio amarcord Nintendo nell'era moderna

Jaleco Sports: Goal! riporta sulle console attuali e sul PC due vecchi classici sportivi degli anni 90 che approdarono su Nintendo Entertainment System e Super Nintendo Entertainment System. Valutiamo la collezione che riporta in auge il calcio amarcord!

Nell’attuale generazione videoludica, quando si parla di giochi di calcio, i primi titoli che vengono in mente sono EA FC 2026 di Electronic Arts oppure eFootball di Konami. Tuttavia, agli inizi degli anni Novanta, per rivivere sullo schermo le emozioni della propria squadra del cuore, esistevano titoli molto diversi da quelli odierni ma non per questo meno importanti per l’evoluzione del genere.


Tra questi, nel 1989, fece il suo debutto su Nintendo Entertainment System (NES) il primo capitolo della serie prodotto da Jaleco: Goal!. Il gioco, grazie alla sua immediatezza, al gameplay estremamente accessibile e alla modalità multiplayer, divenne rapidamente un piccolo classico, regalando ai giocatori appassionati di calcio lunghi pomeriggi di sfide tra amici. Il successo del titolo spinse il team Tose a sviluppare un seguito per la nuova console di casa Nintendo, il Super Nintendo Entertainment System (SNES). Nel 1992 arrivò quindi Super Goal!, pubblicato ancora una volta da Jaleco e distribuito in Europa con il nome Super Goal (conosciuto anche come Goal! 2 in alcune regioni). Rispetto al suo predecessore su NES, il gioco introduceva numerosi miglioramenti:


  • Una prospettiva del campo più realistica, grazie alle maggiori capacità grafiche del SNES;

  • Animazioni più fluide e giocatori meglio caratterizzati;

  • Una maggiore personalizzazione delle regole, con possibilità di modificare durata delle partite, falli, fuorigioco e altre opzioni;

  • Modalità di gioco più ricche, che lo rendevano un’esperienza molto più completa e moderna per l’epoca.


Questi titoli, pur essendo oggi meno ricordati rispetto ai colossi contemporanei, rappresentano una tappa importante nella storia dei videogiochi calcistici, avendo segnato l’evoluzione del genere tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta.


Pertanto, sotto la produzione di Sickhead Games e con la pubblicazione di Rock It Games, la collezione comprendente Goal! e Super Goal! (detto anche semplicemente Goal! su Snes) è tornata disponibile su tutte le console moderne e su PC il 20 novembre 2025. Questa riedizione mira a offrire ai giocatori l’effetto amarcord di due classici che, pur nel loro stile semplice e immediato, hanno segnato un capitolo importante nella storia dei videogiochi sportivi. Grazie a questa nuova pubblicazione, vecchi e nuovi appassionati possono riscoprire l’atmosfera e il fascino di una delle serie calcistiche più rappresentative dell’epoca a 8 e 16 bit. La collection presenta la possibilità di giocare in multiplayer e una gradita localizzazione italiana che aiuta sicuramente a muoverci meglio nei menù iniziali.


Insieme andremo ad analizzare la versione Steam.


jaleco sports goal

Goal! (NES 1989)


Come menzionato in precedenza, Goal! nasce nel 1989, prodotto direttamente da Jaleco, e nella riedizione presente nella Collection possiamo riscoprire sin da subito un titolo di calcio semplice ma al tempo stesso estremamente divertente, soprattutto se si considera il periodo di uscita e la console di riferimento. Prima di avviare una partita, l’interfaccia offre alcune funzionalità aggiuntive introdotte in questa nuova edizione, come la possibilità di consultare una classifica Steam basata sul numero di gol realizzati, oltre all’opzione di selezionare la versione giapponese del gioco, intitolata Moero!! Pro Soccer. Le due versioni non presentano differenze sostanziali nel gameplay, ma è interessante notare che l’edizione asiatica uscì originariamente su Famicom, mentre la versione occidentale era destinata al NES. Questa inclusione permette quindi di apprezzare entrambe le varianti storiche del titolo, mantenendo intatta l’esperienza originale pur con qualche piccola curiosità legata alla distribuzione nelle diverse regioni.


jaleco sports goal
La versione giapponese di Goal!

Premendo RT (nel caso si utilizzi un controller Xbox) è possibile consultare in formato digitale il libretto di istruzioni originale del gioco, un’aggiunta pensata per amplificare ulteriormente l’effetto nostalgia del giocatore. Il manuale, riprodotto fedelmente nella sua veste d’epoca, è disponibile in diverse lingue: inglese, francese, olandese, tedesco, spagnolo e giapponese. Questa funzione permette non solo di riscoprire le spiegazioni e le illustrazioni originali, ma anche di immergersi nell’atmosfera dei titoli sportivi di fine anni ’80.


jaleco sports goal

Il titolo presenta un’inquadratura verticale del campo, caratteristica dei giochi calcistici dell’epoca, e propone comandi semplici e intuitivi, facilmente accessibili a giocatori di tutte le età. In Goal! è possibile scegliere tra 24 squadre e tre modalità di gioco: Esibizione, Torneo e Calci di rigore, ognuna pensata per offrire un approccio immediato e senza complicazioni.


A differenza del suo successore su Super Nintendo, il capitolo NES non permette di personalizzare la formazione né di effettuare sostituzioni durante la partita. L’esperienza è quindi fortemente orientata verso un gameplay arcade, rapido e diretto, perfettamente in linea con gli standard videoludici e le limitazioni tecniche del periodo.


jaleco sports goal

Le regole di Goal! sono estremamente semplificate, in linea con l’approccio arcade del gioco. Non è previsto il fuorigioco e non esiste la possibilità di modificare il modulo durante la partita, il che limita qualsiasi gestione tattica avanzata. Anche i falli sono gestiti in modo minimale: non sono presenti cartellini, né gialli né rossi, e l’azione non viene mai interrotta per punizioni. L’unico aspetto regolamentare riguarda le situazioni in cui il pallone esce dal campo, che generano rimessa laterale o calcio d’angolo. Per tutto il resto, Goal! si concentra su un gameplay semplice, immediato e veloce, offrendo un’esperienza di calcio puramente arcade senza alcuna simulazione realistica delle regole.


Proprio per queste caratteristiche, Goal! resta un’esperienza profondamente arcade e dal forte valore nostalgico, ideale per chi ha vissuto i videogiochi di calcio degli anni Ottanta e desidera riscoprire quelle sensazioni. Il gioco è semplice e immediato: non richiede strategie complesse né una gestione approfondita delle regole, elementi che oggi caratterizzano la maggior parte dei titoli calcistici moderni. Questo lo rende un titolo consigliato soprattutto ai nostalgici del genere, ma non chiude le porte a nuovi giocatori: è certamente più difficile, ma non impossibile, avvicinare un pubblico moderno, curioso di sperimentare un gameplay così diretto e senza complicazioni.


È importante ricordare che Goal! è nato per NES e va apprezzato nel contesto storico in cui è stato creato. La sua riedizione moderna non cambia questa formula: l’obiettivo è far rivivere le emozioni tipiche dei giochi di calcio di fine anni Ottanta, con partite rapide, controlli intuitivi e un’atmosfera essenziale, priva di fronzoli. In questo senso, il titolo rappresenta non solo un classico da riscoprire, ma anche un pezzo di storia videoludica che mostra come il calcio digitale si presentava ai giocatori prima dell’era della simulazione complessa e delle licenze ufficiali.


Goal! / Super Goal! / Super Cup Soccer (SNES, 1992-1993)


Goal! per Super Nintendo Entertainment System, pubblicato nel 1992, rappresentò un’evoluzione significativa rispetto al precedente titolo per NES, ponendosi come un prodotto molto più avanzato sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo dell’esperienza simulativa. Il passaggio alla visuale laterale scorrevole da destra verso sinistra, una soluzione all’epoca ancora non comune nei giochi di calcio, contribuì a rendere l’azione di gioco più leggibile, dinamica e vicina allo stile dei titoli moderni. L’aspetto grafico migliorò sensibilmente grazie a sprite più definiti, animazioni più fluide, un campo maggiormente dettagliato e una migliore resa dei movimenti, che conferivano ai giocatori un aspetto più naturale rispetto alla rigidità della versione NES.


jaleco sports super goal

Il gioco non dispone di licenze ufficiali, per cui le divise non corrispondono alle nazionali reali e presentano colorazioni generiche, scelta che però era comune nei videogiochi sportivi di inizio anni Novanta. Dal punto di vista delle modalità, accanto alla competizione principale denominata Super Cup, è possibile disputare partite di esibizione sia in singolo sia in due giocatori, con la possibilità di sfidarsi tra loro oppure di collaborare sulla stessa squadra contro.


Tra le innovazioni più importanti introdotte dal titolo vi è la possibilità di selezionare schemi tattici differenti e modificare la formazione prima dell’incontro, permettendo al giocatore di impostare un proprio stile di gioco e introducendo una dimensione strategica sconosciuta al capitolo NES.


jaleco spors super goal

Una delle caratteristiche più moderne di Goal! è l’inclusione del radar di campo, un piccolo pannello che mostra la posizione di compagni e avversari e consente di pianificare più consapevolmente passaggi e manovre offensive, rendendo l’esperienza più tattica e meno casuale. Anche il sistema di controllo risulta notevolmente ampliato: i giocatori possono effettuare passaggi di vario tipo, colpire di testa, tirare al volo, intervenire con tackle difensivi e muoversi con maggiore libertà, offrendo una gamma di movimenti molto più realistica rispetto ai comandi basilari del predecessore.


Questi elementi, uniti a una fluidità superiore dell’azione e a una maggiore reattività dei comandi, posizionano Goal! come un titolo importante nella transizione dai giochi calcistici semplici e arcade verso forme più strutturate di simulazione sportiva. Pur non avendo raggiunto la fama di serie come International Superstar Soccer o dei futuri FIFA, Goal! svolse infatti un ruolo significativo nel percorso evolutivo dei giochi calcistici su console: introdusse molte delle funzionalità che diventeranno standard negli anni successivi, offrì un’esperienza più completa e moderna e dimostrò come il passaggio al 16-bit potesse trasformare radicalmente la profondità e la qualità delle simulazioni sportive dell’epoca.


Nella collezione ritroviamo anche la possibilità di sfidare i propri amici attraverso una classifica dedicata al numero di gol realizzati, oltre alla funzione che permette di passare rapidamente da una versione all’altra del titolo. Non manca infine la possibilità di consultare in formato digitale il manuale di gioco originale, utile per approfondire comandi, regole e caratteristiche del gameplay così come erano stati concepiti all’epoca. È un dettaglio che arricchisce l'esperienza e che permette ai giocatori di immergersi completamente nell'atmosfera dell'epoca, quando le istruzioni cartacee erano parte integrante del rito videoludico.

jaleco sports super goal
Manuale di gioco consultabile

Rispetto a Goal! per NES, si può affermare che il suo successore per SNES, pur risultando talvolta un po’ caotico nei movimenti, rappresenta un titolo che ancora oggi potrebbe incuriosire e riavvicinare diversi appassionati del genere, oltre a rivelarsi interessante anche per chi non lo ha mai provato. Non siamo di fronte a un gioco capace di rivoluzionare il panorama sportivo videoludico, ma a una riproposizione fedele e affascinante di ciò che rappresentava il calcio nei primi anni Novanta.


Proprio per questo è fondamentale valutarlo nel suo contesto storico: al tempo introdusse infatti numerose novità pensate per rendere l’esperienza più realistica, immediata e divertente, offrendo agli appassionati un titolo essenziale ma ricco di spunti e molto più avanzato rispetto al suo predecessore.


Jaleco Sports! Goal! è una collection che punta sull’effetto amarcord, recuperando fedelmente lo spirito dei titoli calcistici degli anni ’80 e ’90, preservandone l’identità originale senza forzare modernizzazioni fuori luogo. L'approccio è volutamente conservativo: non solo ripropone i giochi così com’erano, ma include anche la possibilità di consultare in formato digitale i manuali originali. La collection non ha l’ambizione di imporsi nell’attuale panorama sportivo videoludico, né si propone come prodotto competitivo o appetibile per un pubblico giovane abituato a standard grafici e meccaniche moderne. Piuttosto, si rivolge a un’utenza specifica: gli appassionati di retro-gaming, i curiosi desiderosi di esplorare l’evoluzione dei giochi di calcio e soprattutto quei giocatori che desiderano riscoprire le sensazioni, le imperfezioni e il fascino dei titoli dell’epoca 8 e 16 bit. Per chi intende approfondire la storia dei videogiochi sportivi o per chi cerca un tuffo nel passato senza filtri, Jaleco Sports! Goal! rappresenta un’operazione nostalgica ben confezionata e onesta. Considerato inoltre il prezzo di 7,79 euro su Steam, la collection risulta essere un acquisto consigliato per il pubblico a cui è destinata, offrendo un rapporto qualità-prezzo più che adeguato per chi è interessato a rivivere o scoprire per la prima volta il calcio videoludico d’altri tempi.

PRO

CONTRO

2 giochi in 1 in tutte le loro versioni

Effetto nostalgia del calcio videoludico di fine anni 80

Possibile consultare i manuali originali digitalmente

Consigliato principalmente agli appassionati del retrogaming calcistico


Voto Finale: 7/10

Grazie a Keymailer per averci fornito il titolo ai fini di questa valutazione.

Commenti


bottom of page